Gaza, Hamas cerca altri corpi di ostaggi nella Striscia: ricerche a Rafah

12:53:0 124 stampa questo articolo
Gaza, Hamas cerca altri corpi di ostaggi nella Striscia: ricerche a RafahGaza, Hamas cerca altri corpi di ostaggi nella Striscia: ricerche a Rafah

(Adnkronos) - Nuovi ingressi a Gaza, oggi, per cercare altri corpi degli ostaggi israeliani trattenuti nella Striscia. Questo l'annuncio di Khalil al-Hayya, alto dirigente di Hamas ad Al Jazeera. 

"Oggi ci sarà un ingresso in nuove aree della Striscia per cercare i corpi degli ostaggi", le parole alla testata. Nella notte, forze egiziane e mezzi pesanti sono entrati a Gaza per assistere nelle operazioni di recupero, in coordinamento con le autorità locali.  

I militanti di Hamas hanno poi accompagnato le squadre della Croce Rossa internazionale nella ricerca dei corpi a Rafah, nel sud della Striscia, dopo aver oltrepassato la Linea Gialla con l'approvazione di Israele, ha riferito il canale Qatar Al Araby. L'emittente Al Jazeera ha precisato che sono in corso tentativi di ritrovare i corpi dei soldati rapiti Hadar Goldin e Oron Shaul. 

Al-Hayya ha inoltre annunciato che Hamas è pronta a trasferire "tutto il controllo amministrativo della Striscia di Gaza al comitato temporaneo, compresa la sicurezza". Il movimento palestinese aveva già espresso l’intenzione di affidare la gestione del territorio a una commissione composta da palestinesi indipendenti e senza affiliazione politica, ma tale organismo non è ancora stato formalmente istituito. 

L’ufficio del presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Mahmoud Abbas, ha annunciato una modifica costituzionale che stabilisce che, in caso di "vacanza della carica di presidente dell’Autorità", i poteri saranno trasferiti al suo vice, Hussein al-Sheikh, per un periodo massimo di tre mesi. Durante questo periodo, si dovranno tenere elezioni dirette per scegliere un nuovo presidente. Lo riporta Al Jazeera.  

Il comunicato precisa inoltre che, "qualora le elezioni non potessero svolgersi per cause di forza maggiore, il periodo potrà essere prorogato una sola volta con decisione del Consiglio centrale palestinese". Secondo fonti palestinesi, il cambiamento avviene "su richiesta americana". Solo un anno fa, Abbas aveva designato come suo possibile successore Rawhi Fattouh, presidente del Consiglio nazionale palestinese. 

"Negli ultimi mesi assistiamo a rivendicazioni ridicole riguardo ai rapporti tra Stati Uniti e Israele. Israele è uno Stato indipendente, a nostra politica di sicurezza è nelle nostre mani. Abbiamo chiarito, riguardo alle forze internazionali, che Israele deciderà quali forze non sono accettabili per noi", ha affermato intanto il premier israeliano Benjamin Netanyahu, che ha poi aggiunto di non essere "disposto a tollerare attacchi contro di noi e neutralizziamo le minacce in formazione. Non chiediamo l’approvazione di nessuno per farlo".  

Un attacco di droni israeliano ha colpito intanto un’area nei pressi della città di Naqoura, nel sud del Libano, causando la morte di una persona. Lo riportano i media libanesi, citati dal Times of Israel. L’emittente saudita al-Hadath riferisce che l’obiettivo e vittima del raid sarebbe stato Abd a-Sayed, comandante delle forze di Hezbollah nella zona. 



Articolo di Esteri / Commenti