Humanitas, Rocca “Doveroso che i cittadini scelgano dove curarsi”

MILANO (ITALPRESS) – “Mantenere aperte ai cittadini italiani le porte dei centri di eccellenza è un fatto doveroso.

Quindi va tenuto aperto questo canale e bisogna trovare le forme.

Oggi ci sono le forme per poterlo finanziare e sono a carico sostanzialmente delle regioni di partenza, però dobbiamo dare ai cittadini la possibilità di andare dove ci sono la qualità e l’innovazione, perché altrimenti faremo del male a loro e facciamo male alle migliori istituzioni”.

Così il presidente di Humanitas Gianfelice Rocca, a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico di Humanitas University rispondendo ai giornalisti sugli appelli sul tema della mobilità sanitaria rilanciati dal governatore dell’Emilia-Romagna Michele de Pascale.

Secondo Rocca, “c’è bisogno di avere una logica strategica.

Con la nuova medicina si può fare molto di più anche vicino alle case dei pazienti e nelle regioni di partenza.

Però i grandi ospedali di ricerca rappresentano un nodo che poi si proietta anche nelle regioni di partenza.

Si può fare moltissimo, collaborando, per dare ai cittadini un servizio di qualità anche in loco, però va fatta una strategia in questa direzione”.

Interpellato poi sulla manovra, il presidente di Humanitas ha affermato che “dal punto di vista sanitario apre delle piste, ma il problema della sanità è un problema europeo di grandissime dimensioni.

xh7/trl/mca2


14:6:39 368 stampa questo articolo


  • Milano, Sala “Non sono contrario alla sovrattassa comunale per i milionari”
  • “Cuori Olimpici” fa tappa a Sondrio tra sport e promozione del territorio
  • Elezioni Campania, Urso “Rimonta della destra possibile come nelle Marche”
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 11/11/2025
  • La Sicilia punta sull’Intelligenza Artificiale, presentato ddl all’Ars
  • Imprese al femminile, Italia avanti piano
  • Firmato a Roma Protocollo Rete Antiviolenza sulle donne, Gualtieri “Tutti uniti”
  • Sgominata una banda a Trento, 23 misure cautelari per furti e spaccio di droga
  • Intesa Sanpaolo con Aiccon: focus sul Terzo Settore
  • Tg Sport – 11/11/2025
  • Cina: boom dei caffè nelle aree rurali alimenta una nuova tendenza di consumo
  • Cina: e-commerce favorisce rivitalizzazione rurale ai piedi del monte Huangshan
  • Tra ansie sociali e paura del futuro, l’identikit degli Hikikomori
  • Tg Economia – 11/11/2025
  • Dall’Ue nuovi fondi per la tecnologia avanzata
  • Agrofarma, la filiera italiana accelera su sicurezza e sostenibilità
  • Al via Futuro Prossimo, un progetto di inclusione per la città di Milano
  • Tg News – 11/11/2025
  • A Napoli nasce l’associazione Parthenope per una giustizia più trasparente
  • Cina: nebuloso paesaggio invernale di campagna nello Xinjiang
  • Il presidente Mattarella arriva all’aeroporto di Vienna
  • Scoperta una maxi frode sul Superbonus 110% a Imola, 6 denunce
  • Cina: mercato vitale e centro di innovazione, CEO Siemens Healthineers
  • Cina: provincia insulare di Hainan accelera apertura settore medico