Ad agosto cala la fiducia dei consumatori

ROMA (ITALPRESS) – Ad agosto il clima di fiducia dei consumatori registra un arretramento, passando da 97,2 a 96,2. Lo segnala l’Istat, rilevando un peggioramento diffuso di tutte le componenti: dalle attese sul futuro a quelle sull’andamento generale dell’economia, fino ai giudizi personali e alla percezione della situazione corrente. Sul fronte delle imprese, l’indicatore complessivo rimane stabile, ma dietro questa apparente tenuta si nascondono andamenti molto diversi a seconda dei settori. Nell’industria, e in particolare nel comparto manifatturiero, prevalgono attese più caute sulla produzione, mentre nelle costruzioni pesano giudizi meno favorevoli sugli ordini, bilanciati solo in parte da prospettive migliori sull’occupazione. Segnali negativi arrivano anche dal commercio al dettaglio, dove peggiorano sia le valutazioni sulla grande distribuzione sia quelle sulla rete tradizionale. In controtendenza, i servizi di mercato mostrano invece un recupero, sostenuto soprattutto dai trasporti, dal magazzinaggio e dai comparti legati all’informazione e alla comunicazione. Più debole il turismo, che chiude il mese in calo. Nel complesso, la fiducia delle imprese riflette dunque un quadro eterogeneo, mentre per i consumatori prevale una sensazione di maggiore incertezza.

abr/azn


17:34:28 3069 stampa questo articolo


  • Pianeta donna – Puntata del 11/9/2025
  • Nascondeva tre chili di eroina in casa, un arresto a Padova
  • Cecchi Paone “La libertà unisce, sui diritti serve fare di più”
  • Sequestrati 288 chili di cocaina nel porto di Gioia Tauro
  • Traffico di droga ed estorsioni, 88 misure cautelari in cinque regioni
  • Immigrazione, arrestati quattro presunti scafisti nel Siracusano
  • Nuove Yamaha Tracer 7 e 7 GT protagoniste del Tracer Day 2025
  • Bonus scuola, ecco come funziona
  • Lubiana, Mattarella al Monumento ai Caduti di tutte le guerre
  • Mattarella “Tra Italia e Slovenia crescente sintonia”
  • Pecoraro “Governo e Parlamento diano priorità a giovani e innovazione”
  • Buonfiglio “Trovare armonia con Federazioni, DSA ed Enti Promozione”
  • Meloni “Il Mediterraneo è globale ed è tornato protagonista”
  • Santeroni “Il segreto è il filo conduttore dei Mercoledì Talk”
  • Nipote di Camilleri “Un anno al suo fianco per l’Autodifesa di Caino”
  • Cina, i robot umanoidi utilizzati per ispezionare le reti elettriche
  • La mostra “Erik Kessels. Un’immagine” alle Gallerie d’Italia a Torino
  • Mattarella “Crinale pericoloso, si rischia un baratro di violenza”
  • Bat si amplia a Trieste e rinnova impegno per il tabacco italiano
  • Ue, Mattarella “Accelerare l’allargamento ai Balcani occidentali”
  • Mattarella “In Ucraina e Medio Oriente fatti allarmanti e drammatici”
  • Tg News – 10/9/2025
  • Italia-Uzbekistan, rafforzata cooperazione su materie prime critiche
  • Inps, Fava “Istituto solido, nel 2024 crescita contributiva del 5,5%