Lavoro, da robotica e meccatronica le maggiori opportunità

ROMA (ITALPRESS) – Tra le filiere del Made in Italy, la Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra il 2024 e il 2028. È quanto emerge da un approfondimento delle previsioni quinquennali del Sistema informativo Excelsior, di Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Con una domanda compresa tra le 160mila e le 182mila unità (sia come occupazione aggiuntiva, sia come turn over), la filiera della meccanica e della robotica precede tutte le voci della manifattura più apprezzata nel mondo: l’Agroalimentare con 134-156mila posti di lavoro, la Moda, con 75-80mila occupati e il Legno e Arredo 22-34mila assunzioni entro il 2028. Per quanto riguarda la meccatronica, centrali sono le competenze legate alla robotica, all’automazione e alla standardizzazione e dei processi, e nei prossimi anni sarà crescente l’impatto dell’intelligenza artificiale. Non potranno mancare però anche competenze legate ai sistemi che sfruttano energie alternative, all’elettrificazione e alla conservazione dell’energia e alla conoscenza dei protocolli ambientali specifici del settore. Le filiere della moda e del legno e arredo risentiranno della crescita d’importanza del canale online. Questo renderà essenziali competenze nell’e-commerce analysis e digital marketing ed emergerà la necessità di professioni con competenze tecnologiche innovative.

fsc /gtr


17:24:42 1897 stampa questo articolo


  • Telepedaggio, l’assistenza stradale completa la proposta di MooneyGo
  • Assalto a due furgoni portavalori, colonnello Sica “11 arresti”
  • Focus Salute – Sindrome premestruale, come affrontarla al meglio
  • UniMi, Brambilla “Atenei rispondano a esigenze del mercato del lavoro”
  • L’internazionalizzazione sfida possibile con la formazione continua
  • Assalto a due furgoni portavalori con armi da guerra, 11 arresti
  • Intimidazioni ai vertici del Foggia Calcio, 4 arresti e 52 Daspo
  • Autonomia, Zaia “Regioni sono propositive e collaborative”
  • All’Expo di Osaka la Settimana del Lazio, Rocca “Arte al centro”
  • Mille uomini della Difesa in campo per l’intronizzazione del Papa
  • Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio dialogo Ue-Usa”
  • Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video
  • Tg Ambiente – 18/5/2025
  • Motori Magazine – 18/5/2025
  • Tg Giovani – 18/5/2025
  • Sorsi di Benessere – Una crema di piselli leggera e gustosa
  • Meloni “Invio truppe in Ucraina non è più un tema di discussione”
  • Mattarella assiste al trionfo di Jasmine Paolini agli Internazionali
  • Tajani incontra Rubio a Villa Madama, le immagini
  • Dave Clayton in vacanza in Sicilia improvvisa brani in un locale
  • Ucraina, Merz “L’Italia può e deve dare un contributo”
  • Pecoraro Scanio “Giovani e donne sono stati motore dell’agricoltura”
  • Guidesi “Nel settore dell’artigianato lombardo servono nuovi impulsi”
  • Meloni incontra Carney “Sull’Ucraina condividiamo sforzi per la pace”