Puglia, Ciliento con Salvini sul Cantiere SS16 Foggia-San Severo

16:10:32 176 stampa questo articolo
Puglia, Ciliento con Salvini sul Cantiere SS16 Foggia-San SeveroPuglia, Ciliento con Salvini sul Cantiere SS16 Foggia-San Severo

BARI (ITALPRESS) – L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, ha partecipato questa mattina al sopralluogo tecnico e istituzionale del ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, sul cantiere Anas (Gruppo FS Italiane) lungo la strada statale 16 “Adriatica” nel tratto compreso tra Foggia e San Severo.

Presenti anche il prefetto di Foggia, Paolo Giovanni Grieco, le sindache di Foggia, Maria Aida Tatiana Episcopo, e di San Severo, Lidya Colangelo, e il commissario straordinario dell’opera, ing. Vincenzo Marzi, responsabile della Struttura Territoriale Puglia dell’Anas.

“Siamo su un cantiere importante perché riguarda un’opera fortemente voluta dal territorio su una strada molto trafficata e spesso scenario di incidenti gravi – ha detto l’assessore Ciliento -. L’intervento avrà ricadute positive sul tessuto socio-economico, agevolando gli spostamenti dei pendolari e il transito in sicurezza dei mezzi pesanti. Quando si parla di strade non mi stancherò mai di ripetere che la prima forma di sicurezza è guidare con attenzione e nel rispetto delle regole e del codice della strada”.

“Insieme al ministro Salvini abbiamo verificato come procede un cantiere rilevante per la viabilità regionale, poiché la SS16 attraversa e interessa tutta la Puglia”, ha concluso l’assessore, aggiungendo che la nomina del commissario straordinario Marzi ha semplificato e velocizzato le procedure.

I lavori, consegnati da Anas all’impresa nel maggio 2024, riguardano il miglioramento delle condizioni di sicurezza e dei livelli di servizio della SS 16 tra il km 651,000 (allaccio tangenziale di S. Severo) e il Km 670,500 (allaccio con la tangenziale di Foggia) per uno sviluppo complessivo di circa 20 km. L’intervento è finanziato a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, per un importo complessivo di 180,84 milioni di euro, ed è inserito nel contratto di programma MIT-Anas 2016/2020.

Nello specifico il progetto prevede l’adeguamento della sezione stradale alla categoria C1, ovvero un suo ampliamento, con una corsia e una banchina per senso di marcia, e poi la realizzazione delle viabilità di servizio e delle complanari. La conclusione dei lavori è prevista per la primavera del 2028.

-Foto regione Puglia-

(ITALPRESS).



Articolo di Istituzioni / Commenti