Renault 4 E-Tech Electric, l’elettrica compatta e versatile

ROMA (ITALPRESS) – Auto compatta, spaziosa e versatile, a suo agio dappertutto, al passo con i tempi. Veicolo al tempo stesso robusto e cool. Tutto ciò che si poteva dire della Renault 4 del 1961 è più che mai vero per la Renault 4 E-Tech Electric nel 2025. Attingendo al DNA di un’auto diventata iconica con il passare dei decenni, è stata progettata questa new entry nella gamma elettrica del marchio francese, affiancandosi a Renault 5, Megane e Scenic E-Tech Electric, in attesa della futura Twingo nel 2026. L’obiettivo di Renault 4 E-Tech Electric è soddisfare le esigenze degli automobilisti per tutti gli utilizzi, dagli spostamenti quotidiani alle gite fuori porta nei weekend e le attività del tempo libero, per guidare da soli o affrontare viaggi in famiglia, circolare in città, campagna, montagna e autostrada.

A riprova di questa versatilità offre un mix di abitabilità, modularità e volume del bagagliaio inedito per il segmento con 420 litri “cubi”, soglia di carico ribassata al massimo, ingegnosi vani portaoggetti, panchetta pieghevole e persino sedile del passeggero trasformabile in tavolino, novità assoluta per un veicolo elettrico Renault. È anche in grado di percorrere strade fangose e dissestate grazie alla notevole altezza libera dal suolo e all’avanzato sistema antislittamento Extended Grip. Facilita la guida quotidiana con la funzione One Pedal, che massimizza la frenata rigenerativa fino al completo arresto del veicolo.

Renault 4 E-Tech Electric è dotata di caricabatterie in corrente alternata da 11 chìlowatt per la guida quotidiana e di caricabatterie in corrente continua da 80 o 100 chìlowatt per i lunghi viaggi. Inoltre, il caricabatterie in corrente alternata da 11 chìlowatt è bidirezionale. L’auto può così trasformarsi in fonte di energia, in grado di reimmettere elettricità decarbonizzata nella rete grazie ai servizi Mobilize. Si tratta di numerose funzionalità che permettono anche di facilitare la vita quotidiana con i veicoli elettrici: accesso ad oltre 800.000 stazioni di ricarica in 25 Paesi europei con Mobilize Charge Pass e ricarica automatica senza dover ricorrere a badge né carte di credito con la funzione Plug and Charge.

tvi/gtr


16:23:6 1981 stampa questo articolo


  • Il rilancio dell’Appennino Centrale passa dal Made in Italy
  • Zaia “Candidato regionali Veneto? Non dipende da cosa farò in futuro”
  • Sala “Per la finale di Champions pensiamo di mettere maxi schermi”
  • Zaia “Collina di Libri e Sport Business Forum grandi eventi in Veneto”
  • Lupus, ecco i sintomi di una malattia rara e “multiforme”
  • Inps, Vittimberga “Nel 2024 cambio epocale di paradigma”
  • Inps, Ghiselli “Serve piano organico che rimodelli le sue funzioni”
  • Sala “Caso De Maria? Favorevole al reinserimento, ma serve riflettere”
  • PetNews Magazine – 13/5/2025
  • Pnrr, Midiri “Controlli fondamentali contro rischio infiltrazioni”
  • Celletti “Piattaforma Legalileo per contrasto a infiltrazioni mafiose”
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 13/5/2025
  • Fumarola “Italia ed Europa si facciano trovare pronte sui dazi”
  • Fumarola “Referendum? Quesiti antistorici, portano indietro nel tempo”
  • Fumarola “Occupazione femminile da consolidare, donne da tutelare”
  • Il Made in Italy a Osaka per l’Expo 2025
  • Zanotti “Pinguini legati a Napoli, io fan di Pino Daniele e 99 Posse”
  • Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”
  • Renault R4 E-Tech Electric, Fusilli “Rilanciamo una vettura iconica”
  • Armi e droga in casa a Caltanissetta, arrestato pregiudicato ventenne
  • Maxi operazione antidroga in provincia di Potenza, 17 arresti
  • Borseggiatore filmato in diretta e arrestato a Roma, le immagini
  • Operazione antidroga a Cerignola, 9 spacciatori in manette
  • Cuori Olimpici fa tappa a Lodi all’insegna dell’inclusione