Fiat Grande Panda ora è anche Hybrid

ROMA (ITALPRESS) – La Grande Panda, costruita sulla piattaforma multi-energia SMART-CAR, è pensata per un pubblico globale grazie alla sua flessibilità, ed è ora disponibile con la sua seconda motorizzazione, quella ibrida.

Con questo modello, il marchio torinese firma il suo ritorno nel segmento B, rafforzando le ambizioni di volume di FIAT con un veicolo smart, elettrificato e fluido pensato per la mobilità urbana.

A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000 euro, la Grande Panda Hybrid consente alle famiglie di accedere alla mobilità elettrificata.

In Italia a maggio è offerta a partire da 16.950 euro in caso di rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services Italia.

Dotata del nuovo sistema ibrido T-Gen3, che combina un motore turbo a 3 cilindri da un litro e due capace di erogare 110 CV, una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e un sofisticato cambio automatico a doppia frizione e 6 rapporti eDCT.

Il sistema integra perfettamente un motore elettrico da 21 kW, un inverter e un’unità di controllo centrale che lavorano insieme per offrire una guida fluida, efficiente e silenziosa, come la guida elettrica in manovra e in città, la frenata rigenerativa e maggiore efficienza nei consumi.

La Grande Panda Hybrid sfoggia un design italiano audace, ed è disponibile in tre allestimenti; Pop, Icon, La Prima ed è già ordinabile nelle concessionarie di tutta Europa.

abr/gtr


15:24:14 2574 stampa questo articolo


  • La Cina lancia un nuovo satellite nello spazio
  • Massari “Paolo Rossi esempio di diplomazia della pace”
  • Meloni “Rafforzare partenariato strategico Italia-Uzbekistan”
  • Teatro Massimo di Palermo, Betta “Grandi novità per stagione estiva”
  • Cannella “Teatro Massimo è centro propulsore della cultura di Palermo”
  • Unicredit, Tajani “Sul golden power ho delle riserve”
  • Gaza, Tajani “Nessun governo ha fatto quello che abbiamo fatto noi”
  • Stellantis, Filosa visita lo stabilimento di mirafiori
  • Mostra su Paolo Rossi all’Onu, Tardelli “Era un amico”
  • Cappelletti “Mostra all’Onu bel riconoscimento per Paolo Rossi”
  • “Un ragazzo d’oro”, all’Onu una mostra dedicata a Paolo Rossi
  • Sicurezza sul lavoro, più fondi per la formazione
  • “Obiettivo Terra”, la foto di Eugenio Di Zenobio vince l’edizione 2025
  • Ghiacciaio crolla sulle Alpi svizzere, sepolto il villaggio di Blatten: un disperso - Video
  • Parte la campagna di sensibilizzazione sull’ipoparatiroidismo
  • Scalzo (Dasoe) “Una buona organizzazione sanitaria aiuta prevenzione”
  • Scalzo (Dasoe) “Una buona organizzazione sanitaria aiuta prevenzione”
  • Mattarella ai magistrati “Nessun potere immune da vincoli e controlli”
  • L’America’s Cup sbarca a Napoli, partito countdown per il 2027
  • Cirio “Ceo di Stellantis italiano buona notizia, impegni da mantenere”
  • Ue, Metsola “Servono più investimenti per l’innovazione”
  • A Palermo focus su malattie infettive, Iaria “Stakeholder a confronto”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 28/5/2025
  • Le foto di Elliott Erwitt per la prima volta in mostra in Sicilia