Cirio “Dimezziamo i tempi delle varianti al piano regolatore”

TORINO (ITALPRESS) – “La ratio è quella di non costringere i cittadini ad aspettare mesi e anni per una variante al Piano regolatore. Per questo oggi abbiamo approvato in giunta un disegno di legge, che entro luglio sarà messo in discussione e approvato dal Consiglio regionale, con cui dimezziamo tutti i tempi delle varianti urbanistiche della nostra regione, tanto in un comune piccolo quanto in un comune capoluogo”. Così Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, ha spiegato il disegno di legge Cresci Piemonte questa mattina nella sede del Grattacielo Piemonte a Torino. Il Cresci Piemonte si compone di due fasi. La prima è stato appunto il disegno di legge approvato oggi, mentre la seconda mira a varare una nuova legge sull’Urbanistica (quella attuale è datata 1977), per cui è stato istituito un tavolo di confronto. “Questa norma prevede che per le varianti urbanistiche, per fare interventi finanziati con il Pnrr o con fondi europei che hanno una scadenza, i Comuni possano avere un percorso agevolato e privilegiato nei tempi – ha aggiunto Cirio – Ma anche tutti gli investimenti dei privati, considerati strategici, cioè interventi che superino i 5 milioni di euro di valore complessivo, avranno il dimezzamento dei termini. Meno tempo vuol dire meno spese, meno burocrazia, più efficienza e soprattutto non costringere i cittadini e le aziende del Piemonte a un calvario che devono affrontare ogni volta che si confrontano con la modifica di un Piano regolatore”.

xn3/tvi/mca3

(ITALPRESS)


16:34:34 2178 stampa questo articolo


  • Silvestri “Accordo Inps-Corte dei Conti evita la mala gestione”
  • La Salute Vien Mangiando – Le proprietà dell’inositolo
  • Bat Italia raddoppia gli investimenti a Trieste
  • Fava “L’Inps tutela l’erogazione di denaro a tutela dei cittadini”
  • Gualtieri “Esplosione molto potente, effetti devastanti”
  • Diabete, a Palermo progetto “Vulnerabili”. Mulè “Sanità più inclusiva”
  • Diabete,a Palermo Vulnerabili. Lagalla “Cure a pazienti in difficoltà”
  • Roma, Quintavalle “Grande attenzione su Ospedale San Filippo Neri”
  • Diabete, Palermo “Vulnerabili”. Novo Nordisk “Impegno per invisibili”
  • Concordato preventivo biennale, controlli per chi non aderisce
  • America Week – Episodio 26
  • Roma, Vvf “Esplosione dovuta a fuga di gas, non ci sono vittime”
  • Esplosione Roma, area da subito messa in sicurezza. Evacuati bambini
  • Italpress €conomy – Puntata del 4 luglio 2025
  • Economia circolare, Carnimeo “Filiera pneumatici eccellenza italiana”
  • A Roma aggressione razzista su un bus, 4 misure cautelari
  • Ecopneus, nel 2024 raccolte 168mila tonnellate di pneumatici fuori uso
  • A Roma esplode un distributore di carburante, almeno dieci i feriti
  • Mafia, a Messina sequestrati beni per 30 milioni
  • Cirio a Bruxelles “I semiconduttori sono la benzina dell’IA”
  • Un francobollo celebra i 125 anni di Bayer in Italia
  • Zona industriale Carini, Tamajo “12,5 milioni per la riqualificazione”
  • Zona industriale Carini, Monteleone “Finalmente diventa protagonista”
  • Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo, oltre 5° sopra la media