Fiat, Alfa, Lancia e Maserati. In uno spot l’amore per l’Italia

ROMA (ITALPRESS) – Con uno spot Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Maserati confermano il proprio impegno nelle fabbriche nazionali, rinnovando così il loro legame indissolubile con l’Italia.

Sulle note del brano “Si può fare” di Angelo Branduardi, le immagini si susseguono a un ritmo incalzante, mettendo in luce il viaggio che i quattro marchi hanno intrapreso oltre cento anni fa, intrecciando le loro storie industriali con quella del nostro Paese.

Un viaggio fatto di salite e discese, come nella vita di ciascuno di noi, eppure destinato a durare ancora molto a lungo.

Protagonisti del filmato i modelli più recenti dei marchi italiani di Stellantis, che sfrecciano su strade incastonate tra paesaggi mozzafiato dello Stivale, raccogliendo la gloria dei trionfi sportivi e dei primati.

Protagoniste del video e del futuro dei rispettivi Brand la Fiat 500,– che sarà prodotta anche nella versione ibrida a Mirafiori – e la Pandina che continuerà a essere prodotta nel sito di Pomigliano d’Arco fino al 2030 per poi lasciare spazio alla Nuova Pandina.

Spazio anche al best seller Ducato, la cui produzione continua ad Atessa.

Spazio anche allo stabilimento di Cassino che sarà ancora la culla delle nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia, modelli che incarnano la passione per la guida sportiva e l’esclusività del Made in Italy.

E ancora: le linee di produzione di Melfi, dove dal 2026 uscirà la nuova Lancia Gamma, e quelle di Modena, che diventerà il polo dell’alta gamma con Maserati.

abr/tvi/gtr


15:40:51 2917 stampa questo articolo


  • PMI tra obblighi di rendicontazione e doveri di due diligence
  • PMI tra obblighi di rendicontazione e doveri di due diligence
  • Italpress €conomy – Puntata del 17 ottobre 2025
  • Sostenibilità, la trasparenza delle imprese è apprezzata dalle banche
  • Agroalimentare, Marchi “L’eccellenza italiana fa crescere l’export”
  • Schifani “5 milioni per film in Sicilia, anche quello su Biagio Conte”
  • Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita
  • Realpolitik – Pace in Medio Oriente?
  • McDonald’s lancia il Big Arch e svela i sogni degli italiani
  • Abodi “America’s Cup a Napoli è Bagnoli, non possiamo fallire”
  • Milano-Cortina, Balich “Cerimonia d’apertura emoziona particolarmente”
  • Milano-Cortina, Malagò “San Siro e Arena di Verona, visibilità unica”
  • Milano-Cortina, Varnier “Giochi diffusi che coinvolgeranno tutti”
  • Milano-Cortina, Sala “La cerimonia di apertura sarà ricordata”
  • Nordio “Discutibili proteste contro riforma nei palazzi di giustizia”
  • Alfano (Difesa Servizi) “La Marina una realtà importante del Paese”
  • Marina, Berutti Bergotto “Risultato enorme dal tour Vespucci”
  • Debito Usa, Bini Smaghi “Traiettoria chiaramente insostenibile”
  • Crolla palazzina a Bagheria: nessun ferito, era disabitata
  • Giornata mondiale cani guida, Fontana riceve delegazione Uici
  • Tg Sport – 16/10/2025
  • Gaza, Della Valle “Piano Trump non è pace, ma colonialismo”
  • Gaza, Strada “La tregua non è pace, servono giustizia e diritti”
  • Gaza, Ciccioli “Non è ancora pace consolidata”