Marchi “Fondo Innovazione per l’Agricoltura di particolare importanza”

BARI (ITALPRESS) – “Il Fondo innovazione è una misura di particolare importanza.

Ismea è soggetto attuatore di questa misura e la gestisce grazie ai fondi messi a disposizione dal Governo Meloni e dal ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle Foreste.

Si tratta di 75 milioni per l’anno 2023 e di altri 150 milioni per l’anno 2024, a cui si aggiungono gli ulteriori 47 milioni che il Governo ha messo a disposizione nello scorso agosto.

Parliamo quindi di quasi 230 milioni di euro, in attesa dei nuovi fondi, prossimi ad arrivare, di Sviluppo e Coesione.

Il tutto vale 400 milioni, è diretto alle piccole e medie imprese agricole e della pesca e consente innovazione: di sostituire il trattore quando è vecchio, di comprare droni e intelligenza artificiale, di risparmiare a livello di emissioni inquinanti, di consumo di acqua, irrigazione a goccia e fertilizzanti utilizzati nella maniera migliore.

Una particolare attenzione c’è anche per le aree resilienti e per il Sud.

Oltre 150 milioni di euro saranno dedicati al Sud e alle Isole.

È un segnale di grandissima importanza, che lanciamo proprio qui ad Agrilevante”.

Lo ha detto il direttore generale di Ismea Sergio Marchi nel corso dell’evento “Fondo Innovazione: un modello vincente per la competitività dell’agroalimentare italiano” ad Agrilevante, a Bari.

xa2/pc/mca1


17:27:25 2504 stampa questo articolo


  • Welfare, intesa tra Cnel e Presidenti Assemblee legislative Regioni
  • Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”
  • Migranti, Conte “Meloni e Orban avranno parlato di cose che non vanno”
  • Campania, Fico “La destra offende e taglia risorse al Sud”
  • Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili
  • Cina: elefanti avvistati nelle piantagioni di tè nel sud-ovest del paese
  • Cina: le tonalità autunnali decorano un antico villaggio nell’est del paese
  • Ucraina, Tajani “Nuovi aiuti ma non manderemo soldati a combattere”
  • Manovra, Tajani “Troveremo accordo, nessun pericolo per maggioranza”
  • PetNews Magazine – 27/10/2025
  • Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
  • Chimica, Buzzella “Nel 2024 perse 11 mln di tonnellate di prodotti”
  • Manovra, Orsini “Lavoriamo a modifiche, c’è confronto con Giorgetti”
  • Cina: profitti principali imprese in rialzo del 3,2% nei primi 9 mesi del 2025
  • Cina: Drysdale, multilateralismo centrale per sviluppo Asia-Pacifico
  • Jack Dongarra: la Cina ha ruolo di primo piano nel progresso scientifico globale
  • Regionali Lombardia, Santanchè “Perché non può esserci confronto?”
  • Cgil, 200 mila in piazza per “Democrazia al lavoro”
  • Tg Sport – 27/10/2025
  • Tg Economia – 27/10/2025
  • Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
  • Tg News – 27/10/2025
  • Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione
  • Cresce in Italia il mercato dei droni marini e subacquei