Scompenso cardiaco, nuove opportunità per la diagnosi precoce

ROMA (ITALPRESS) – In Italia lo scompenso cardiaco interessa circa un milione di persone ed è la principale causa di ricovero tra gli over 65, rappresentando l’esito comune di molte patologie cardiovascolari che nel tempo compromettono la funzionalità del cuore. Nonostante i progressi terapeutici, la diagnosi resta tardiva e i percorsi di cura disomogenei, con ricadute sulla qualità di vita dei pazienti e sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale.

Per rispondere a queste criticità è stato costituito un Gruppo di Lavoro, organizzato con il contributo non condizionante di AstraZeneca Italia, Roche Diagnostics e Bayer Italia, i cui esiti saranno presentati in un policy paper il 7 ottobre a Roma.

mgg/gtr


10:0:1 247 stampa questo articolo