Per Stellantis un’auto con batterie intelligenti

ROMA (ITALPRESS) – Stellantis, in collaborazione con Saft, ha presentato un innovativo prototipo di veicolo dotato della tecnologia IBIS, un progetto congiunto di ricerca con sede in Francia. L’obiettivo è lo sviluppo di una soluzione energetica per accumulo e conversione elettrica, caratterizzata da maggiore efficienza, sostenibilità e convenienza economica. Con i test su strada in corso, rappresenta un importante passo avanti nel progresso dell’elettrificazione per le applicazioni energetiche mobili e fisse. Il primo veicolo elettrico a batteria completamente funzionante equipaggiato con IBIS è una nuova Peugeot E-3008, costruita sulla piattaforma STLA Medium. Questo prototipo è il risultato di anni di progettazione, modellazione e simulazione da parte di Stellantis e Saft, con il supporto di E2-CAD, Sherpa Engineering e dei principali istituti di ricerca francesi. Dalla seconda metà del 2022 è entrato in funzione un primo prototipo. Il passaggio a un prototipo in movimento rappresenta un salto di qualità nello sviluppo del sistema. IBIS reimmagina il powertrain elettrico incorporando le funzioni di inverter e caricatore direttamente nella batteria, indipendentemente dalla chimica o dall’applicazione. Questa architettura supporta sia la corrente alternata, sia la corrente continua e consente di alimentare direttamente il motore elettrico o la rete, oltre ai sistemi ausiliari e 12 volt del veicolo. I vantaggi principali sono il miglioramento dell’efficienza energetica fino al 10% e aumento della potenza del 15%, a parità di dimensioni della batteria. La riduzione del peso del veicolo di circa 40 chilogrammi libera fino a 17 litri di volume, consentendo una migliore aerodinamica e flessibilità di progettazione. I primi risultati mostrano una riduzione del 15% del tempo di ricarica e un risparmio energetico del 10%.

tvi/mrv


18:42:43 3778 stampa questo articolo


  • Trentino a tutta velocità con il Piano Banda Ultra Larga di Open Fiber
  • Trump incontra Netanyahu alla Casa Bianca
  • Marche, Acquaroli vince elezioni “Determinati a continuare il lavoro”
  • Decolla C-130 italiano con a bordo palestinesi bisognosi di cure
  • “Green Road e Mobilità elettrica”, da Anas piano da 90 milioni
  • Maker Faire Rome, Tagliavanti “Come un film dell’innovazione”
  • Intesa Sanpaolo, Corcos “Nostro modello di consulenza è vincente”
  • Santanchè “Danno eliminare affitti brevi,far venire fuori il sommerso”
  • MFR 2025, d’Albora (FS Italiane) “Ponte tra ecosistemi e tecnologie”
  • Gualtieri “Roma leader nel turismo, al lavoro sulla qualità”
  • A Viterbo sport e inclusione con la prima Half Marathon europea
  • PetNews Magazine – 29/9/2025
  • Turismo, Santanchè “Il 96% del nostro territorio ancora da scoprire”
  • Tumori, Pella “Istituzioni siano promotrici di campagne prevenzione”
  • Lilt, Schittulli “Prevenzione arma vincente contro il cancro”
  • Al via il bonus per le auto elettriche
  • Regione Lazio a MFR 2025, Angelilli “Un’occasione per fare rete”
  • Cdx, Lupi “Quando si governa mai dividersi perché si vince insieme”
  • IA e sanità, al medico la responsabilità di diagnosi e cura
  • Mattarella “Italia punto di riferimento apprezzato in Kazakistan”
  • Dal Pnrr nuove risorse per l’agricoltura
  • Nuovi treni in Sicilia, Aricò “Prima regione per numero di convogli”
  • Mattarella al Teatro dell’Opera di Astana
  • Nuovi treni in Sicilia, Lagalla “Riduciamo traffico automobilistico”