Schifani “Donare sangue significa dare futuro, può salvare una vita”

AGRIGENTO (ITALPRESS) – “Donare sangue significa dare futuro, significa essere parte di una comunità che non dimentica e che sa prendersi cura degli altri”. Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nel videomessaggio di saluto che ha fatto pervenire al Palacongressi di Agrigento nell’ambito del progetto formativo “Dalla memoria all’impegno: la cultura al dono nelle nuove generazioni” organizzato dal Centro regionale sangue e trasfusionale per promuovere la donazione del sangue. “Mi dispiace non poter essere lì, ma desidero farvi arrivare tutta la mia vicinanza – sottolinea il Governatore -. Questa non è soltanto una giornata di donazione del sangue. È un momento che unisce solidarietà e memoria, vita e impegno civile”. “Abbiamo voluto istituire tre giornate dedicate alla donazione in Sicilia: il 23 maggio, il 19 luglio e il 21 settembre – spiega -. Tre date che portano i nomi e il sacrificio di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Livatino. Tre giornate che trasformano il dolore in speranza, la memoria in gesto concreto di vita”.

“Donare sangue – aggiunge Schifani – significa dare futuro, significa essere parte di una comunità che non dimentica e che sa prendersi cura degli altri. Per questo rivolgo a tutti voi un appello: donate sangue, donate vita. Ogni gesto, anche il più piccolo, può salvare una vita. Grazie a chi oggi è lì, a chi dona, a chi organizza, a chi rende possibile tutto questo. Il vostro esempio è il segno più bello di una Sicilia che ricorda, che crede, che spera e che non dimentica”.

vbo/mca1

(Fonte video: Regione Siciliana)


12:1:26 1755 stampa questo articolo


  • Violento nubifragio a Ischia, l’acqua trascina anche le auto dei Carabinieri
  • “Cuori Olimpici” fa tappa a Bergamo con la “Millegradini”
  • Ia, Barachini “Importante che Italia abbia fatto una legge specifica”
  • Manovra, Leo “Bonus 50% sulla prima casa? Tutto da verificare”
  • Agenzia delle Entrate, Carbone “Concorso per assumere 3000 funzionari”
  • Moda e gioielli, 26 aziende siciliane a Milano Fashion & Jewels
  • Gaza, Calenda “Favorevole al riconoscimento dello Stato di Palestina”
  • Von der Leyen all’Onu “Pace solo con due Stati, via Hamas”
  • In casa con 67 chili di droga e due pistole, arrestato 35enne a Roma
  • Sparatoria nel Nisseno, 5 arresti per concorso in tentato omicidio
  • Maxi operazione contro la ‘ndrangheta, 26 arresti a Reggio Calabria
  • Mattarella “Social possono essere armi, il bullismo va contrastato”
  • Mattarella “La guerra danneggia tutti, non vince nessuno”
  • Smart City Tour, Inwit dialoga con le istituzioni a Catania
  • “C’è Lavoro X Te”, Leo “Portale importante,utile in Puglia e non solo”
  • Tajani “Russia vuole testare le reazioni della Nato e dell’Europa”
  • Tajani “Lavorare per costruire Stato Palestina e non favorire Hamas”
  • Fiera del Levante, Frulli “Bilancio positivo, 3 grandi soddisfazioni”
  • Fiera del Levante, Frulli “Bilancio positivo, 3 grandi soddisfazioni”
  • Agricoltura, Lollobrigida “L’Europa non può fare un passo indietro”
  • Mattarella “Scuole siano luoghi dove è bandita ogni forma di violenza”
  • Medici, Tar Lombardia accoglie ricorso Fnomceo su verifica dei titoli
  • Tg Sport – 22/9/2025
  • Umbria, sei tavoli tematici per la nuova legge sullo sport