Nuova LEAF, torna l’elettrica di Nissan

ROMA (ITALPRESS) – Arriverà sulle nostre strade la prossima primavera la nuova LEAF, che segna una tappa fondamentale nell’evoluzione della vettura che continua a guidare la strategia di elettrificazione Nissan.

La terza generazione si distingue per un design elegante, un’autonomia ai vertici della categoria e l’uso di tecnologie avanzate per un’esperienza di guida connessa.

Progettata per integrarsi nell’ecosistema elettrico, la nuova LEAF ha caratteristiche in grado di attrarre anche clienti che finora hanno acquistato vetture con motore termico.

L’autonomia fino a 604 km, l’alta velocità di ricarica, fino a 417 km in 30 minuti, e una ricca dotazione di tecnologie per il comfort e la sicurezza rendono la guida 100% elettrica ancora più facile e piacevole.

La nuova LEAF ha linee esterne eleganti e slanciate, con un coefficiente di resistenza aerodinamica di soli 0,25, a vantaggio di prestazioni e autonomia.

Maniglie delle portiere a filo, linea del tetto filante, sottoscocca piatto, superfici scolpite e caratteristici gruppi ottici anteriori e posteriori conferiscono alla vettura un aspetto moderno e high-tech.

Le dimensioni esterne sono compatte, ideali per la guida in città, con interni spaziosi, ergonomici e realizzati con materiali premium progettati per soddisfare le esigenze quotidiane delle famiglie moderne.

Il bagagliaio, che offre 437 litri di spazio di carico, è facilmente accessibile grazie al portellone elettrico.

Alcune varianti includono anche barre al tetto per l’installazione di barre trasversali.

Sette i colori per gli esterni, tra cui il turchese LEAF-Luminous Teal, e rivestimenti interni disponibili in nero o bianco con accenti viola.

Su tutte le versioni, il design dei cerchi è ottimizzato per garantire prestazioni aerodinamiche e stile unico.

tvi/abr/azn


18:42:7 5195 stampa questo articolo


  • Falsificavano numero prenotazioni visite, dieci medici deferiti a Firenze
  • Marotta “Vicini alla famiglia della vittima ed a Martinez”
  • Milano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”
  • Milano-Cortina, Buonfiglio “Passare da 17 a 19 medaglie come minimo”
  • Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”
  • Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
  • Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025
  • Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
  • Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
  • Esperti ragionano sull’importanza dell’APEC per lo sviluppo dell’Asia-Pacifico
  • Isi (Rfi) “Da qui al 2030 Catania-Palermo in due ore”
  • Schifani “La Sicilia sta vivendo un momento magico”
  • Fontana “L’Intelligenza Artificiale incide sulle nostre scelte quotidiane”
  • Ginocchio, al San Raffaele di Milano protesi e chirurgia robotica
  • Manovra, le misure per le famiglie meno abbienti
  • Focus ESG – Episodio 65
  • Cina: la prima fabbrica Xiaomi per elettrodomestici smart entra in funzione
  • Tumore del collo dell’utero, Porcaro “HPV persistente aumenta il rischio”
  • Mattarella a Firenze, visita alla mostra Beato Angelico a Palazzo Strozzi
  • Cina: CEO azienda frutticola, nuovi prodotti riscuotono forte consenso alla CIIE
  • UniCredit, innovazione e gestione sostenibile dell’acqua al centro del Tech Day
  • Poste, a Perugia tradizione e innovazione si incontrano
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 28/10/2025
  • Tg Sport – 28/10/2025