Più trasparenza a tavola: arriva la direttiva Breakfast

ROMA (ITALPRESS) – Più trasparenza e più tutela per i consumatori e per il Made in Italy. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che recepisce la cosiddetta direttiva europea “Breakfast”, che introduce nuove regole su miele, succhi di frutta e confetture. Le novità riguardano la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti alimentari più comuni sulle nostre tavole. Per il miele, i confezionatori dovranno indicare chiaramente i Paesi di provenienza delle miscele, in ordine decrescente e con le relative percentuali. L’obiettivo è garantire ai consumatori una piena consapevolezza sulla qualità e sull’origine del prodotto, tutelando la produzione italiana — circa 24 mila tonnellate all’anno — da concorrenza estera spesso di minore qualità. Cambia anche la denominazione del cosiddetto “miele filtrato”, che d’ora in poi sarà classificato come “miele ad uso industriale”, destinato soltanto a impieghi culinari. Novità anche per i succhi di frutta, con l’introduzione di tre nuove categorie a ridotto contenuto di zuccheri, che dovranno contenere almeno il 30% in meno rispetto ai prodotti tradizionali. Per le confetture, aumentano invece le quantità minime di frutta: si passa da 350 a 450 grammi per chilo nelle confetture standard e da 450 a 500 grammi nelle confetture extra. “Sapere da dove arriva un prodotto significa scegliere consapevolmente la qualità” – ha commentato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida – sottolineando come il recepimento della direttiva rappresenti un passo avanti nella tutela del Made in Italy e della trasparenza verso i consumatori. in modo diverso per il pianeta e per la propria salute.

mgg/gtr/col


16:16:35 785 stampa questo articolo


  • PMI tra obblighi di rendicontazione e doveri di due diligence
  • PMI tra obblighi di rendicontazione e doveri di due diligence
  • Italpress €conomy – Puntata del 17 ottobre 2025
  • Sostenibilità, la trasparenza delle imprese è apprezzata dalle banche
  • Agroalimentare, Marchi “L’eccellenza italiana fa crescere l’export”
  • Schifani “5 milioni per film in Sicilia, anche quello su Biagio Conte”
  • Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita
  • Realpolitik – Pace in Medio Oriente?
  • McDonald’s lancia il Big Arch e svela i sogni degli italiani
  • Abodi “America’s Cup a Napoli è Bagnoli, non possiamo fallire”
  • Milano-Cortina, Balich “Cerimonia d’apertura emoziona particolarmente”
  • Milano-Cortina, Malagò “San Siro e Arena di Verona, visibilità unica”
  • Milano-Cortina, Varnier “Giochi diffusi che coinvolgeranno tutti”
  • Milano-Cortina, Sala “La cerimonia di apertura sarà ricordata”
  • Nordio “Discutibili proteste contro riforma nei palazzi di giustizia”
  • Alfano (Difesa Servizi) “La Marina una realtà importante del Paese”
  • Marina, Berutti Bergotto “Risultato enorme dal tour Vespucci”
  • Debito Usa, Bini Smaghi “Traiettoria chiaramente insostenibile”
  • Crolla palazzina a Bagheria: nessun ferito, era disabitata
  • Giornata mondiale cani guida, Fontana riceve delegazione Uici
  • Tg Sport – 16/10/2025
  • Gaza, Della Valle “Piano Trump non è pace, ma colonialismo”
  • Gaza, Strada “La tregua non è pace, servono giustizia e diritti”
  • Gaza, Ciccioli “Non è ancora pace consolidata”