A Venezia The Voice of Hind Rajab, tra i papabili per il Palmares

VENEZIA (ITALPRESS) – Presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania racconta la tragica vicenda realmente accaduta di una bambina palestinese di sei anni. Il 29 gennaio 2024, Hind Rajab fu colpita insieme alla sua famiglia a Gaza. Intrappolata in un’auto, la bambina rimase in contatto telefonico con il centro di emergenza del Red Crescent, chiedendo disperatamente aiuto. Dodici giorni dopo, il corpo di Hind fu ritrovato insieme a quelli di cinque familiari e due paramedici. Il film di Ben Hania utilizza i veri file audio della telefonata di Hind, numerati, catalogati e integrati nel film di finzione.

Kaouther Ben Hania ha spiegato il senso del progetto: “Perché il film… perché no? Le notizie sono così amnesiche che dobbiamo ricordarle, e il cinema può creare questo sentimento prezioso che è l’empatia, per capire e vedere il mondo dal punto di vista dei palestinesi. Questo film mostra gli eroi del Red Crescent, che cercano di salvare le loro vittime e si trovano di fronte a enormi ostacoli”.

La regista ha aggiunto: “Quando ho sentito per la prima volta la voce di Hind Rajab, c’era qualcosa di più della sua voce: era la voce di Gaza che chiedeva aiuto, e nessuno poteva entrare. È stato un grande desiderio e un sentimento di angoscia, ma erano circondati da persone meravigliose, con tutto il supporto della madre, della famiglia e dei lavoratori del Red Crescent, i veri eroi di questa storia”.

Secondo gli addetti ai lavori il film avrà un posto importante nel palmarès.

xr7/mgg/mrv (video di Federica Polidoro)


17:22:40 4039 stampa questo articolo


  • Ue, Borchia “Da von der Leyen troppi problemi e poche soluzioni”
  • Meloni “Calo drastico degli sbarchi, l’immigrazione si può governare”
  • Comic Convention a Palermo, Tamajo “Contenti e orgogliosi”
  • Mattarella “La scuola è un luogo di accoglienza e di rispetto”
  • Maltempo in Friuli Venezia Giulia, evacuate 30 turisti da un camping
  • Gregorini “Pressione fiscale cala, ma forti differenze tra territori”
  • Tg Lavoro & Welfare – 11/9/2025
  • Giorgianni “Pene più severe contro le truffe online”
  • Flotilla parte da Siracusa per Gaza, Delia “Speriamo niente attacchi”
  • Pianeta donna – Puntata del 11/9/2025
  • Nascondeva tre chili di eroina in casa, un arresto a Padova
  • Cecchi Paone “La libertà unisce, sui diritti serve fare di più”
  • Sequestrati 288 chili di cocaina nel porto di Gioia Tauro
  • Traffico di droga ed estorsioni, 88 misure cautelari in cinque regioni
  • Immigrazione, arrestati quattro presunti scafisti nel Siracusano
  • Nuove Yamaha Tracer 7 e 7 GT protagoniste del Tracer Day 2025
  • Bonus scuola, ecco come funziona
  • Lubiana, Mattarella al Monumento ai Caduti di tutte le guerre
  • Mattarella “Tra Italia e Slovenia crescente sintonia”
  • Pecoraro “Governo e Parlamento diano priorità a giovani e innovazione”
  • Buonfiglio “Trovare armonia con Federazioni, DSA ed Enti Promozione”
  • Meloni “Il Mediterraneo è globale ed è tornato protagonista”
  • Santeroni “Il segreto è il filo conduttore dei Mercoledì Talk”
  • Nipote di Camilleri “Un anno al suo fianco per l’Autodifesa di Caino”