Pubblica Amministrazione, Zangrillo “150 mila assunzioni nel 2025”

ROMA (ITALPRESS) – “Ho firmato settimana scorsa un decreto per dare il via all’assunzione di 58 mila insegnanti, ma in generale vi posso dire che tra 2023 e 2024 abbiamo inserito 350 mila persone; altre 150 mila le inseriremo nel 2025.

Quindi non soltanto nel comparto dell’istruzione, ma in generale su tutta la pubblica amministrazione stiamo facendo un lavoro molto importante, che è un lavoro soprattutto di recupero del terreno perduto nel passato”.

Lo ha detto il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, a margine della prima edizione del Policy & Business Forum di Urania.

“Voglio ricordare che noi abbiamo avuto dieci anni disgraziati, che sono stati dieci anni di blocco del turnover, dove abbiamo perso tantissime persone, abbiamo perso competenze, abbiamo incrementato in maniera pericolosa l’età media dei dipendenti pubblici.

Dico in maniera pericolosa perché oggi noi abbiamo bisogno di giovani, abbiamo bisogno di nativi digitali ed effettivamente il processo di reclutamento oggi è tornato a funzionare bene.

Vi do un ultimo dato: per la prima volta dopo 18 anni la pubblica amministrazione torna a crescere.

Abbiamo avuto 18 anni in cui il numero dei dipendenti pubblici era in discesa, a partire dal 2024 abbiamo invertito la rotta e oggi abbiamo un processo di crescita molto importante”, ha aggiunto.

xc3/col4/mca1


16:31:7 1382 stampa questo articolo


  • Dazi, Tajani “Dopo l’accordo sull’auto, al lavoro su acciaio e vino”
  • Fisco, verso l’estensione del regime forfettario
  • Ponte sullo Stretto, Pecoraro Scanio: “Salvini ritiri il progetto”
  • Gambino (FdI) “Occidente compatto, fiduciosi su tavolo Putin-Zelensky”
  • Benifei “Droni prova che Putin vuole testare capacità reazione Ue”
  • Stati Uniti, la giornalista Maria Bartiromo diventa cittadina italiana
  • Quintegia “Pronti ad affiancare brand automotive in tutti i mercati”
  • Malta hub della cybersicurezza europea con il Secure Talks di Fortinet
  • Tg Lavoro & Welfare – 25/9/2025
  • Una serra in pieno centro a Palermo, sequestrati 20 chili di marijuana
  • Entro il 2040 un terzo del pianeta rischia la scarsità idrica grave
  • Giannella (Dda Bari) “La mafia foggiana è cambiata”
  • Digitale e agrifood tra temi chiave Urania Policy & Business Forum
  • Arrestato un latitante nel siracusano, aveva arsenale in un covo
  • Ucraina, Meloni “La Russia non vuole sedersi al tavolo della pace”
  • Meloni “Hamas ha scatenato guerra, ma Israele ha superato limite”
  • Onu, Meloni “Serve un nuovo modello di cooperazione”
  • Pianeta donna – Puntata del 25/9/2025
  • Controlli Nas in tutta Italia, in estate irregolarità al 37%
  • Tajani “Non abbiamo mai lasciato sola l’Ucraina”
  • Meloni “Irresponsabile usare sofferenza Gaza per attaccare il Governo”
  • Flotilla, Meloni “Condanna su accaduto, ma richiamo a responsabilità”
  • Ucraina, Meloni “Escalation conviene solamente alla Russia”
  • Ghribi incontra primo ministro del Burkina Faso “Sostenere i giovani”