UniSannio. Al via il Master di II livello in Management Sanitario
12:5:56 2748

Lunedì 2 dicembre, alle 16, presso l’Azienda Sanitaria Locale BN1, in via Oderisio, a Benevento, sarà presentato il Master di II livello in Management Sanitario. Interverranno Michele Rossi, direttore generale dell’ASL1 Benevento; Giovanni Carozza, direttore amministrativo dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento; Paolo Ricci, professore ordinario di Economia Aziendale dell’Università degli Studi del Sannio e Fabio Amatucci, direttore scientifico del Master Mamas. Il Master ha come obiettivi quelli di fornire gli strumenti propri del management sanitario e acquisire metodi, contenuti e competenze per la gestione dei servizi sanitari, a diversi livelli organizzativo o di governo. Le aree tematiche sono l’Area Economico – Aziendale; l’Area Giuridica; l’Area Etico – Sociale e l’Area Medica. I promotori ed organizzatori del Master sono il Dipartimento di Diritto, Economia, management e Metodi Quantitativi, D.E.M.M. – UniSannio, l’A.O. San Giuseppe Moscati di Avellino, l’ASL1 Benevento, l’Ospedale San Pietro, Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio, Fatebenefratelli, l’Istituto di formazione IRFO e la Sda Bocconi, School of Managment dell’Università Bocconi di Milano. Si tratta della prima edizione del Master di secondo livello (la precedente edizione era di primo livello). Pertanto, i partecipanti sono laureati magistrali o a ciclo unico vecchio ordinamento. Sono previste 1.500 ore complessive di attività (distinte tra didattica frontale, e-learning, progetto sul campo, stage e studio individuale), per complessivi 60 CFU. E’ richiesto un minimo di 30 partecipanti ed un massimo di 40. I Docenti del Mamas provengono dalle principali università e centri di ricerca impegnati sui temi della sanità; in particolare, però, fanno riferimento agli enti partner (SDA Bocconi, Università del Sannio, IRFO). A questi saranno affiancato dirigenti e professionisti del settore della consulenza direzionale in ambito sanitario. Il Master ha inizio a gennaio 2014 e le lezioni si terranno il giovedì e venerdì.