Venezia, Valeria Bruni Tedeschi “Riconnessa con Duse nell’aldilà”

VENEZIA (ITALPRESS) – In concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, Duse di Pietro Marcello porta sullo schermo gli ultimi anni della vita della leggendaria attrice italiana. A interpretarla è Valeria Bruni Tedeschi, che in conferenza stampa ha raccontato un approccio personale e intenso al personaggio, al limite del mistico.

“Io avevo, quando ero giovane, una coach con cui ho lavorato il metodo di Strasberg, si chiamava Geraldine Baron, che è morta 15 anni fa e che ci parlava moltissimo della Duse. All’Actors Studio c’è un’enorme foto della Duse, Strasberg l’adorava perché aveva l’impressione che, senza saperlo, la Duse avesse capito qualcosa del metodo. Stanislavski e Cechov l’adoravano”, ha ricordato l’attrice.

Bruni Tedeschi ha spiegato di aver vissuto il lavoro sul film come un ritorno a quella formazione giovanile: “Quando Pietro mi ha proposto la Duse io mi sono riconnessa immediatamente con Geraldine e ho pensato di dedicare il mio lavoro a lei. Lavoro spesso con i morti ed è stato felice per me chiedere a Geraldine di venire e poi anche chiedere alla Duse di venire, come una persona che avrei incontrato un po’ in un treno e con cui sarei diventata amica”.

“Ho cercato di diventare amica con lei e spero che con questo film lei mi voglia un po’ bene”, ha aggiunto l’attrice.

Per prepararsi al ruolo, Bruni Tedeschi ha studiato la biografia scritta da William Weaver e soprattutto le lettere che la Duse indirizzava alla figlia Enrichetta: «Sono un tesoro anche di scrittura, era una grande scrittrice. Queste lettere mi hanno molto ispirata”.

xr7/mgg/mrv (video di Federica Polidoro)


17:0:31 3745 stampa questo articolo


  • Malandrino “Il legame tra UniCredit e la Maratona di Palermo è ormai storico”
  • Mostra su Maratona Palermo, Mineo “CRAL UniCredit punto d’incontro”
  • Influenza, dai medici appello a vaccinarsi per proteggere i fragili
  • Iren, sostenibilità e territorio nella sua visione di crescita
  • Inchiesta Procura di Palermo, Romano “Vicenda surreale da processo mediatico”
  • Corsa clandestina di cavalli nel catanese, denunciati due fantini
  • Inps, Fava “Puntiamo su giovani e formazione per la crescita della Nazione”
  • Welfare, Gigliotti “Dobbiamo trattenere i nostri giovani”
  • Cina: droni aiutano a ispezionare linee ad alta tensione
  • Mattarella ad Ancona per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Crollo a Roma, Gualtieri depone mazzo di fiori in memoria dell’operaio morto
  • 4 novembre, Gemmato “La vicinanza alle Forze Armate è da trasmettere ai giovani”
  • Crollo a Roma, Crosetto “Non dare peso alle parole di Zakharova, non è nessuno”
  • Crollo a Roma, Crosetto “No volo Frecce Tricolori per rispetto persona morta”
  • Crosetto “Italia impegnata per arrivare a una tregua anche in Ucraina”
  • La filiera della birra vale 10 miliardi l’anno
  • Un viaggio verso il futuro con le innovazioni di Bosch per le due ruote
  • Cina: equipaggio di Shenzhou-20 tornerà su Terra 5 novembre
  • Tg Sport – 4/11/2025
  • La Russa a Bari per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Tg Università – 4/11/2025
  • Torna Ecomondo, il think tank globale per la transizione ecologica
  • Plures Alia, rating “BBB” da Standard & Poor’s
  • Giorno dell’unità nazionale, Fontana al Sacrario militare di Redipuglia