Vicenda Tav. Respinta la mozione del Movimento 5 Stelle: crepa "ferroviaria" tra i gialloverdi

La mozione pentastellata è respinta , il Senato è favorevole alla Tav : un risultato che per molti appariva scontato, ma quelle luci di colore diverso nei banchi dell'esecutivo - fatto piu unico che raro - evidenziano, come mai prima d'ora, un'enorme crepa nel governo.

A ribadirlo è stato a più riprese l'intero emiciclo, in particolare Emma Bonino che dopo una frecciata al Pd - "la stampella al governo non era proprio necessaria" - ha accusato i pentastellati di aver inscenato una farsa, invitando l'opposizione a "non offire sponde agli uni o agli altri" lasciando che "mostrino tutte le loro divisioni".

"I 5 stelle - ha detto Bonino - sono così consapevoli che, arrampicandosi sugli specchi, sono riusciti a fare una mozione che, per non tirare in ballo il governo si rivolge direttamente al parlamento, chiedendo di smontare la Tav". Ma al momento - con l'eccezione di Liberi e uguali che ha appoggiato la mozione pentastellata, presentandone a sua volta una contraria - di smantellarre l'opera il parlamento non vuole saperne. Degli 8,6 miliardi di euro complessivi necessari per realizzare la tratta , l'Unione europea si è impegnata a coprirne il 50-55 %, ¨incrementando la propria quota rispetto al 40 iniziale. Dei 160 km di scavi per il doppio tunnel, inoltre, i l 10% è già stato realizzato : stando alla tabella di marcia, la tratta dovrebbe essere pronta nel 2030 , ma la Tav continua ad essere un terreno estremamente scivoloso per la politica, che ora potrebbe condurre a una conclamata crisi di governo.


11:2:54 17950 stampa questo articolo


  • Papa Leone XIV “Venga una tregua, è in gioco la nostra umanità”
  • Trasporti & Logistica Magazine – 16/7/2025
  • Estradato dall’Albania un latitante condannato a 25 anni a Salerno
  • A Roma ruba denaro e orologi per la sua collezione,denunciato commesso
  • Bonus ristrutturazione, ecco le novità
  • Dazi, Benifei “Accordo necessario, ma l’Ue dimostri schiena dritta”
  • Pagliara “L’obiettivo di SportCity è allargarsi alle aree protette”
  • Landini “I dazi li sta mettendo Trump, senza un accordo l’Ue reagisca”
  • Milano-Cortina, Pellegrini “Medaglia olimpica un sogno che si avvera”
  • Milano-Cortina, Malagò “La forza delle medaglie è la loro semplicità”
  • Meloni “Gli algoritmi non sostituiranno cuore, passione e creatività”
  • Mondiali di sci nautico in Italia, Serafica “Un sogno che si avvera”
  • Mobilità privata, andiamo verso un modello condiviso e multimodale
  • Tg Università – 15/7/2025
  • De Luca “Gergiev a Caserta? No a logiche di preclusione”
  • Ucraina, Yurash “Grati all’Italia per la vicinanza e il supporto”
  • Ucraina, sindaco Mykolaiv “Confermiamo fratellanza con città di Bari”
  • Leccese “Quattro Comuni ucraini hanno scelto Bari per gemellaggio”
  • Quintavalle “Serve medicina proattiva per essere vicini ai cittadini”
  • Tg Sport – 15/7/2025
  • Meloni “Tra Italia e Austria un legame antico e solido”
  • Tg Economia – 15/7/2025
  • Dazi, Meloni “Scongiurare guerra commerciale Usa-Ue”
  • Ucraina, Meloni “Dalla Russia nessun passo avanti verso la pace”