Dalle alghe un aiuto per l’agricoltura sostenibile

ROMA (ITALPRESS) – Un materiale biodegradabile, capace di far crescere le piante con pochissima acqua e senza inquinare: potrebbe essere questa una delle innovazioni più promettenti per l’agricoltura del futuro. È quanto emerge da una ricerca congiunta tra la Libera Università di Bolzano e l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, pubblicata sulla rivista ACS Agricultural Science & Technology. Il team ha sviluppato un idrogel biopolimerico, una sorta di impalcatura naturale che trattiene l’acqua fino al 7000% del suo peso e la rilascia gradualmente alle piante. Il materiale è realizzato con carragenina, una sostanza estratta dalle alghe rosse, a cui sono stati aggiunti biostimolanti naturali che migliorano la crescita e la resistenza delle colture. Si tratta di una soluzione a impatto zero, completamente biodegradabile, pensata per un’agricoltura sempre più esposta agli effetti della siccità e dei cambiamenti climatici. Nei laboratori di Bolzano il sistema è già stato testato con risultati promettenti: le piante crescono con pochissima acqua, senza lasciare rifiuti nel suolo. Ma l’obiettivo è ancora più ambizioso: inserire all’interno dell’idrogel sensori flessibili e biodegradabili per monitorare in tempo reale lo stato di salute delle piante. Un passo concreto verso un’agricoltura più efficiente, resiliente e rispettosa dell’ambiente.

mgg/azn


15:40:52 1933 stampa questo articolo


  • Ferrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
  • Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
  • Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
  • Lazio, cacciatore soccorso sul Monte Pozzoni dopo una caduta
  • Cina: studiosi ungheresi ammirano il Museo di Sanxingdui
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine”
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
  • Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
  • Cina: Shandong, saline formano una gigantesca tavolozza di colori
  • Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
  • Cina: turisti salgono su una scala mobile tra le nuvole
  • Cina: musicisti jazz locali e del Lussemburgo si esibiscono a Zhengzhou
  • Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
  • Milano-Cortina, Malagò “Cresce il peso della responsabilità”
  • QuiEuropa Magazine – 25/10/2025
  • Turismo Magazine – 25/10/2025
  • Medicina Top – 25/10/2025
  • De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
  • Cina: il “Museo Marittimo sul Mare” salpa con un nuovo look
  • Cina: Il lago Sayram nello Xinjiang diventa una meta ambita per i matrimoni
  • Cina: “nuovo contadino” svedese trova a Dali la sua seconda casa
  • Milano-Cortina, Fontana “I lavori procedono bene, siamo tranquilli”
  • Milano-Cortina, Metsola “Percorso che in Europa possiamo ammirare”
  • Buonfiglio “Portabandiera Giochi? Non ci dovranno essere polemiche”