‘Aspettando ArTelesia Festival’: presentato l’evento di maggio

10:52:25 1677 stampa questo articolo

Si è svolta presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento, la conferenza stampa di presentazione di “Aspettando ArTelesia Festival”, evento organizzato dall’Associazione Culturale Libero Teatro. Moderatrice Rossella Del Prete, docente della Facoltà di Scienze Economiche ed Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, che ha coordinato gli interventi dei relatori.

La presidente dell’Associazione Culturale Libero Teatro, Mariella De Libero ha illustrato il programma dell’evento, che si svolgerà dal 10 al 15 Maggio presso il Cinema Modernissimo di Telese Terme, nell’ambito della terza edizione della manifestazione cinematografica “ArTelesia Festival” .

“Aspettando ArTelesia Festival” è dedicato alle scuole e alle università, che svolgeranno il ruolo di giurati, scegliendo i cortometraggi finalisti della sezione a loro dedicata. Non solo proiezioni ma anche momenti di formazione cinematografica.

“L’idea di riservare uno spazio ulteriore al mondo della scuola - ha affermato De Libero - è scaturita sia dal bilancio delle due precedenti edizioni, che hanno registrato ampia partecipazione al concorso e agli stage organizzati durante la manifestazione, ma anche dall’intento di offrire agli studenti opportunità formative”. Alla conferenza sono intervenuti anche gli assessori provinciali Annachiara Palmieri e Carlo Falato. Successivamente l’assessore all'Ambiente Gianluca Aceto ha comunicato la propria disponibilità ad essere parte attiva del festival, che, peraltro prevede la sezione Sannio, finalizzata alla promozione del territorio attraverso la cinematografia.

Sono intervenuti, inoltre, anche personaggi del mondo dello spettacolo. L’attore della fiction “Capri” Gabriele Greco ha ribadito l’importanza, da parte delle Scuole, di favorire la partecipazione degli alunni ad iniziative teatrali e cinematografiche. Responsabile della parte formativa di “Aspettando ArTelelsia Festival” sarà il regista Gianbattista Assanti, che sta coinvolgendo registi del calibro di Veronesi, Rubini, Orlando per garantire la loro presenza al Festival.

E’ intervenuto, poi, l’amministratore dell’ Ept di Benevento Giovanni La Motta, il quale ha sottolineato la necessità di creare una sinergia tra le diverse istituzioni operanti sul territorio e Maria Pia Ricciardi, rappresentante di Futuridea, che ha confermato la collaborazione con il Festival. Presente anche il sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano, che ha stipulato con l’Associazione Libero Teatro un protocollo d’Intesa al fine di favorire il successo del festival. Sono state invitare, infine, ad intervenire la dirigente dell’Istituto Superiore “Telesi@” Domenica Di Sorbo; la dirigente del’IC di Telese Terme Mariannina Iannotti e Antonio Salomone, docente dell’Istituto Tecnico di Cerreto Sannita, che con gli alunni dell’istituto d’arte di Cerreto effettuerà uno stage durante il festival nella produzione di opere in ceramica con tecnica Raku, guidati dall’artista Silvano D’Orsi.







Articolo di / Commenti