L’azienda Gagliardi di S. Giorgio la Molara vince 5 premi alla XXIX Mostra nazionale di Razza Bovini Marchigiani

12:15:22 9351 stampa questo articolo

Il settore delle produzioni zootecniche in provincia di Benevento rappresenta una importante realtà, sia per il numero di allevamenti che per la qualità e il valore aggiunto delle produzioni derivate. Accanto all'allevamento di razze bovine o tipi genetici globalmente diffusi, in provincia sono allevati capi bovini di razza Marchigiana che rappresentano una risorsa per il territorio sia per la loro attitudine a produrre in ambienti particolarmente gravosi, garantendo così la permanenza di attività agricole e quindi la permanenza di attività a salvaguardia degli ambienti medesimi, oltre che una riserva di biodiversità. La salvaguardia e il rilancio di tale razza ha una valenza che oltrepassa le stesse innovazioni di processo e di prodotto che pure in questi ultimi anni sono state attivate dagli allevatori sia in forma singola che associata. Infatti oggi l'allevamento della Razza Bovina Marchigiana in provincia di Benevento rappresenta una delle filiere produttive più interessanti sia per il numero di capi allevati che per le performance produttive, ottenute con un lavoro di selezione genetica messo in atto dagli allevatori. Il riconoscimento delle qualità delle carni dei bovini marchigiani è stato ottenuto con la pubblicazione del regolamento CE 134/1998 relativo alla “Indicazione geografica protetta del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” riferita alle carni provenienti da bovini, maschi e femmine, esclusivamente di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola, di età compresa fra i 12 ed i 24 mesi. L’azienda agricola dei Fratelli Gagliardi di San Giorgio la Molara si è distinta alla XXIX Mostra Nazionale di Bovini di Razza Marchigiana iscritti al L.G.N., (Libro genealogico Nazionale), mostra che si è tenuta lo scorso 12 maggio a Macerata. Fra i risultati di Angelo e Fabrizio, spicca il premio di 1° classificata, nonché di campionessa femminile senior, ottenuto con “Sissa” nella sezione vacche 5-8 anni. Ma l’Azienda Gagliardi ha vinto anche l’ambito premio di “Miglior espositore dell’anno”, grazie ad un paniere di vittorie straordinario, ottenendo il 1° posto nella sezione torelli 9-12 mesi con “Bingo”; il 2° posto nella sezione manzette 6-9 mesi con “Benedetta”; il 1° posto nella sezione manzette 12-15 mesi con “Belen”; il 1° posto nella sezione manzette 15-18 mesi con “Berna” che è risultata anche Campionessa riserve femmine junior; il 1° posto nella sezione giovenche 24-36 mesi con “Alessia.



Articolo di Agricoltura / Commenti