Al Meeting una mostra sull’italo-americano che risollevò San Francisco

RIMINI (ITALPRESS) – Percorrere gli episodi della vita di Amadeo Peter Giannini, un pioniere italo-americano, nato da una famiglia di immigrati italiani, che ha trasformato radicalmente il settore bancario negli Stati Uniti.

Fondatore della Bank of Italy, poi diventata Bank of America, non ha solo portato avanti un impegno economico, ma anche sociale che parte dall’osservazione della realtà e dai bisogni degli uomini.

È lo scopo della mostra “Non si può morire per un dollaro.

La rivoluzione di Amadeo Peter Giannini” a cura di Francesco Cassese, Marco Castellaneta, Martino Marzegalli, Paolo Nardi, Simone Selva; con la collaborazione del Centro Studi Amadeo Peter Giannini e degli studenti dell’Università Bocconi e Università Cattolica del Sacro Cuore, allestita in occasione della 46° edizione del Meeting di Rimini.

mgg/azn


16:5:36 334 stampa questo articolo