La filiera della birra vale 10 miliardi l’anno

ROMA (ITALPRESS) – La birra in Italia non è più solo una bevanda estiva, ma una vera e propria forza economica capace di generare valore, lavoro e cultura.

A dirlo è l’ultimo rapporto dell’Osservatorio Birra, che fotografa dieci anni di crescita costante per il settore brassicolo.

Dal 2015 al 2024, il valore condiviso generato dalla filiera è passato da 7,8 a 10,4 miliardi di euro all’anno, con un incremento del 33%.

In dieci anni, il settore ha prodotto 92 miliardi di ricchezza complessiva e creato oltre 24 mila nuovi posti di lavoro, portando gli occupati a 112 mila: numeri che fanno della birra uno dei comparti più dinamici dell’agroalimentare italiano.

Anche la produzione cresce, con un aumento del 20%, mentre i consumi interni salgono del 13% e l’export vola a +31%.

Oggi, per ogni addetto impiegato nella produzione, si generano altri 31 posti lungo la filiera: dalla logistica alla distribuzione, fino alla ristorazione.

Ma la crescita non è solo economica.

Negli ultimi anni, gli italiani hanno riscoperto la birra come protagonista della convivialità a tavola, capace di accompagnare piatti della tradizione e interpretare nuovi gusti.

In parallelo, si sono sviluppate nuove professionalità — mastri birrai, tecnologi, sommelier della birra — e una maggiore attenzione alla qualità e alla cultura del bere consapevole.

mgg/gtr/col


15:14:43 117 stampa questo articolo


  • Inchiesta Procura di Palermo, Romano “Vicenda surreale da processo mediatico”
  • Corsa clandestina di cavalli nel catanese, denunciati due fantini
  • Inps, Fava “Puntiamo su giovani e formazione per la crescita della Nazione”
  • Welfare, Gigliotti “Dobbiamo trattenere i nostri giovani”
  • Cina: droni aiutano a ispezionare linee ad alta tensione
  • Mattarella ad Ancona per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Crollo a Roma, Gualtieri depone mazzo di fiori in memoria dell’operaio morto
  • 4 novembre, Gemmato “La vicinanza alle Forze Armate è da trasmettere ai giovani”
  • Crollo a Roma, Crosetto “Non dare peso alle parole di Zakharova, non è nessuno”
  • Crollo a Roma, Crosetto “No volo Frecce Tricolori per rispetto persona morta”
  • Crosetto “Italia impegnata per arrivare a una tregua anche in Ucraina”
  • La filiera della birra vale 10 miliardi l’anno
  • Un viaggio verso il futuro con le innovazioni di Bosch per le due ruote
  • Cina: equipaggio di Shenzhou-20 tornerà su Terra 5 novembre
  • Tg Sport – 4/11/2025
  • La Russa a Bari per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Tg Università – 4/11/2025
  • Torna Ecomondo, il think tank globale per la transizione ecologica
  • Plures Alia, rating “BBB” da Standard & Poor’s
  • Giorno dell’unità nazionale, Fontana al Sacrario militare di Redipuglia
  • La Russa incontra l’ambasciatore degli Stati Uniti Fertitta
  • Tg Economia – 4/11/2025
  • Trasporto aereo, passeggeri in aumento in tutto il mondo
  • Auto, mercato debole a ottobre