Giustizia, Fontana “Parti si tolgano veste partigiana ed entrino nel merito”

MILANO (ITALPRESS) – “Io credo che su una riforma di questa importanza sarebbe opportuno che anche in questo caso le parti politiche si spogliassero della loro veste partigiana e iniziassero a dire le cose come sono, a spiegare nel merito il perché del sì e del no”.

Così il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico di Humanitas University alla domanda sul fatto che più di un italiano su tre si dichiari ignaro dei contenuti della riforma della giustizia.

Per il governatore, la campagna referendaria deve essere fatta “non lanciando slogan, come sull’autonomia.

Dicono che la politica potrebbe mettere le mani sulla magistratura.

Ma potrebbe succedere qualunque cosa se guardiamo a quella che è un’ipotesi”.

“Noi dobbiamo vedere cos’è questa riforma.

È dovuta, doverosa e necessaria perché in tutti i paesi ove vige il rito accusatorio c’è la separazione – ha aggiunto – Tutto il resto sono ipotesi fantascientifiche e tentativi di strumentalizzare ancora una volta una scelta dovuta e doverosa e che tutti i giuristi seri sanno sia da fare”.

xh7/trl/mca2


14:3:7 300 stampa questo articolo


  • Cina: nebuloso paesaggio invernale di campagna nello Xinjiang
  • Il presidente Mattarella arriva all’aeroporto di Vienna
  • Scoperta una maxi frode sul Superbonus 110% a Imola, 6 denunce
  • Cina: mercato vitale e centro di innovazione, CEO Siemens Healthineers
  • Cina: provincia insulare di Hainan accelera apertura settore medico
  • Salute, Fda Usa rimuove avvertenze su farmaci Tos. Graziottin “Giorno epocale”
  • Blitz anti camorra contro il clan D’Alessandro, 11 arresti nel Napoletano
  • Galvagno “Da Schifani scelta di discontinuità nel segno della legalità”
  • Mattarella “Onu cornice di riferimento fondamentale, irresponsabile indebolirla”
  • Mattarella visita a Vienna la mostra fotografica dedicata a Falcone e Borsellino
  • Mattarella “Cooperazione internazionale per vincere il crimine organizzato”
  • Un Michelangelo al Palazzo Reale di Palermo, Galvagno “Orgogliosi e soddisfatti”
  • Carletti (ANED-APS) “Prevenire la dialisi è possibile: servono screening mirati”
  • Malattia renale cronica, De Nicola (SIN) “Aumento dovuto all’obesità”
  • Maratona di Palermo, Gebbia “50% iscritti dall’estero, un risultato eccellente”
  • A Palermo una comunità energetica a impatto sociale promossa da Fondazione EOS
  • Tajani “Con Lobuono la Fiera del Levante era un evento nazionale”
  • Maratona di Palermo, Malandrino “Evento che contribuisce a sviluppo economico”
  • Tg Sport – 10/11/2025
  • Malattie renali croniche, Mulè “Serve emendamento per finanziare screening”
  • Pichetto “L’ambizione e l’obiettivo di decarbonizzare rimane e rimane per tutti”
  • 30 anni quotazione Eni a Wall Street, Descalzi alla cerimonia della campanella
  • Cina-Italia: imprese stringono legami attraverso CIIE aprendo nuovo capitolo cooperazione
  • Tg Economia – 10/11/2025