ROMA (ITALPRESS) – Il 2025 si preannuncia un anno positivo per il turismo italiano.
Secondo le previsioni di Demoskopika, i flussi complessivi raggiungeranno 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze, con una crescita rispettivamente del 4,7% e del 2,3% rispetto al 2024.
In termini assoluti, oltre 6 e mezzo di turisti in più sceglieranno di pernottare nelle strutture del Belpaese.
A trainare la crescita sarà soprattutto la componente estera: gli arrivi internazionali potrebbero toccare quota 82 milioni, +11%.
Diverso invece l’andamento del mercato interno, che mostra segnali di arresto.
Si registra un calo del 2,7%, a causa dell’aumento dei costi di trasporti, ospitalità e ristorazione.
Complessivamente, il turismo in Italia genererà una spesa diretta di 135 miliardi, pari a un incremento del 6,7% sul 2024.
Tuttavia, l’inflazione continua a pesare: i voli nazionali segnano un rialzo dei prezzi.
In aumento anche i costi dei pacchetti vacanza, gli alloggi e la ristorazione.
/gtr