ROMA (ITALPRESS) – “La ZES è una grande opportunità per l’Umbria: semplificazione amministrativa, autorizzazioni più rapide, sportello unico digitale, corsie preferenziali per nuovi investimenti. È uno strumento che vale per tutto il territorio regionale e che può davvero attrarre imprese e lavoro. Per quanto riguarda il credito d’imposta, la situazione è altrettanto chiara: l’Umbria ha già saturato il limite di popolazione ammissibile stabilito dalla Commissione Europea, unica autorità competente in materia di aiuti di Stato. Né la Regione né il Governo possono modificare unilateralmente la mappa aiuti, perché farlo comporterebbe l’apertura di infrazioni e il blocco delle agevolazioni per tutti”. Lo dichiara Riccardo Augusto Marchetti (Lega), deputato e membro della Commissione Trasporti, intervenendo a “Futura”, il talk in onda su Urania Tv. “Questo però non significa che non si possa agire. La strada è aprire un confronto con Bruxelles per provare ad ampliare la quota di popolazione ammissibile nella prossima revisione della Carta degli aiuti, così da includere ulteriori aree produttive umbre che presentano requisiti oggettivi. È un percorso complesso, ma va comunque perseguito con determinazione, perché rinunciare in partenza significherebbe penalizzare i territori che oggi chiedono risposte”.
fsc/gtr
(Fonte video UraniaTV)