Recensioni online, arriva il Codice di condotta europeo

ROMA (ITALPRESS) – Arriva dall’Europa un nuovo Codice di condotta per rendere le recensioni online più trasparenti e affidabili. Un passo che tutela i consumatori, aiutandoli a compiere scelte consapevoli, ma anche le imprese turistiche e della ristorazione, spesso danneggiate da commenti falsi o scritti da chi non ha mai usufruito del servizio. Il documento, elaborato dalla Commissione europea insieme a piattaforme e operatori del settore, punta a distinguere le recensioni autentiche da quelle ingannevoli. Una misura cruciale in un mercato dove l’82% delle prenotazioni di alloggi e il 70% delle scelte di ristoranti dipendono proprio dalle opinioni trovate online. Soddisfatta la ministra del Turismo Daniela Santanchè, che ricorda come l’Italia abbia anticipato i tempi regolamentando il settore e proponendo una legge contro le recensioni fraudolente. Per le associazioni di categoria si tratta di un passo avanti importante, anche se si auspica che l’Ue intervenga presto sul fronte dell’identificazione degli utenti, così da garantire un sistema ancora più sicuro e credibile.

mgg/mrv


13:36:15 211 stampa questo articolo