Attacco Flotilla, proteste Pd-M5S-Avs alla Camera: occupati banchi governo
11:13:6 131

(Adnkronos) - Protesta di Pd, M5S e Avs alla Camera dopo gli attacchi di questa notte alla Flotilla. "I deputati e le deputate di Avs insieme alle altre opposizioni hanno occupato i banchi del governo nell’aula della Camera chiedendo la convocazione della conferenza dei capigruppo, iniziative immediate del ministro Crosetto a difesa della Flottiglia sotto attacco dei droni israeliani e le comunicazioni di Giorgia Meloni", ha reso noto il vicecapogruppo di Avs, Marco Grimaldi.
"Continuare i lavori in questa situazione è davvero complicato, noi come Avs, e io come presidente di questo gruppo chiediamo che venga convocata subito la Conferenza dei capigruppo per verificare la disponibilità del ministro Crosetto e del governo di venire in aula perché la situazione, prima che diventi drammatica e ingestibile, deve essere assolutamente affrontata. Qui parliamo di uno Stato che non ha esitato ad attaccare civili, bambini, giornalisti, insegnanti, pensate che esiterà a usare tutti gli strumenti per bloccare la Flotilla? Io credo di no, sono preoccupata. Sono convinta che sia necessario prendere provvedimenti prima che sia troppo tardi", sono state le parole di Luana Zanella, capogruppo di Avs alla Camera, intervenendo in aula.
Alla richiesta di Zanella, si sono uniti anche la capogruppo del Partito democratico Chiara Braga e quello del Movimento 5 Stelle, Riccardo Ricciardi. Per la deputata dem, "quanto avvenuto questa notte credo che necessiti un momento di assunzione di responsabilità da parte del Parlamento. Noi sappiamo che quello che è avvenuto non è una semplice opera di intimidazione, lo consideriamo un attacco ai rappresentanti anche istituzionali. Chiediamo la convocazione della capigruppo per una iniziativa che veda protagonista il parlamento, non possiamo essere silenti".
"Il Movimento 5 stelle - ha detto Ricciardi - non solo non parteciperà ai lavori d'aula e di commissione fin quando non verrà Crosetto e fin quando non sarà garantita la protezione ai 'patrioti' occidentali che sono sulla Flotilla, ma farà in modo di bloccare i lavori con tutto ciò che ne consegue perché è un attacco all'Italia anche".
"Il governo ha dato immediata disponibilità per venire a comunicare alla Camera. Il ministro Crosetto, che oggi si trova in Lettonia, domani mattina verrà alla Camera dei deputati per riferire" sugli attacchi, ha detto il presidente di turno della Camera, Giorgio Mulè, riprendendo i lavori in aula.
"Abbiamo già contattato il ministro Crosetto che è all'estero e ci ha assicurato che rientra in giornata", ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa, intervendo in Aula.
"Prima della fine della seduta stabiliamo l'ora di domani che rende quindi inutile un clima di drammatizzazione - ha aggiunto, sottolineando come sia "inutile alzare i toni di fronte a una richiesta legittima di chiedere informazioni".