Crolla il numero di artigiani in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Crolla il numero degli artigiani in Italia: negli ultimi 10 anni sono 400 mila in meno, quasi un artigiano su quattro ha quindi gettato la spugna.

L’allarme arriva dall’Ufficio studi della CGIA, che ha elaborato i dati dell’INPS e di Infocamere/Movimprese.

Anche nell’ultimo anno la contrazione è stata importante: tra il 2024 e il 2023 il numero è sceso di 72mila unità.

La riduzione di figure quali idraulici, fabbri o elettricisti ha interessato tutte le regioni d’Italia, ma le più colpite da questa “emorrag ia” sono state Marche, Umbria, Abruzzo e Piemonte.

Il Mezzogiorno, invece, è stata la ripartizione geografica che ha subito le “perdite” più contenute: grazie, in particolare, agli investimenti nelle opere pubbliche legati al PNRR e agli effetti positivi d erivanti dal Superbonus 110 per cento, il comparto casa ha “frenato” la caduta.

Non tutti i settori artigiani hanno subito la crisi.

Quelli del benessere e dell’informatica presentano dati in controtendenza.

Nel primo, ad esempio, si continua a registrare un costante aumento degli acconciatori, degli estetisti e dei tatuatori.

Nel secondo, invece, sono in decisa espansione i sistemisti, gli addetti al web marketing, i video maker e gli esperti in social media.

Bene anche il comparto dell’alimentare.

/gtr


17:37:56 175 stampa questo articolo