Ue, Draghi “L’inazione minaccia la competitività e la sovranità”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “A un anno di distanza, l’Europa si trova in una situazione più difficile. Il nostro modello di crescita sta svanendo. Le vulnerabilità stanno aumentando. E non esiste un percorso chiaro per finanziare gli investimenti di cui abbiamo bisogno. Ci è stato dolorosamente ricordato che l’inazione minaccia non solo la nostra competitività, ma anche la nostra stessa sovranità. La relazione ha definito tre priorità per l’Europa: colmare il divario di innovazione nelle tecnologie avanzate, tracciare un percorso di decarbonizzazione a sostegno della crescita e rafforzare la sicurezza economica. Come ha sottolineato la Presidente von der Leyen, queste sono anche al centro dell’agenda della Commissione e accolgo con favore la sua decisione di porre la competitività al centro; il programma è ambizioso”. Lo ha detto l’ex presidente della Bce ed ex presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, alla conferenza “A un anno dal rapporto Draghi”. “I cittadini e le aziende europee esprimono una crescente frustrazione, sono delusi dalla lentezza dell’Ue, ci vedono incapaci di tenere il passo con la velocità del cambiamento altrove. Sono pronti ad agire, ma temono che i governi non abbiano compreso la gravità del momento”, prosegue. 

xi2/col4/mca1/gsl

(Fonte video: Commissione Europea)


15:37:18 71 stampa questo articolo