Auto, mercato debole a ottobre

ROMA (ITALPRESS) – Il mercato automobilistico italiano chiude ottobre con 125.826 nuove immatricolazioni, segnando una flessione dello 0,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Lo riferisce il ministero delle infrastrutture e trasporti. Il bilancio dei primi dieci mesi dell’anno evidenzia una contrazione del 2,7%, confermando una fase di rallentamento che mantiene ancora ampio il divario con i livelli pre-pandemia, pari a -20%. Secondo le proiezioni del Centro Studi e Statistiche UNRAE, l’anno in corso dovrebbe chiudersi con circa un milione e mezzo di vetture vendute, mentre per il 2026 si intravede una lieve ripresa, insufficiente tuttavia a colmare la distanza con il 2019. L’attivazione degli incentivi per l’acquisto di auto elettriche a fine ottobre ha comunque generato un’immediata risposta del pubblico: in poco più di un giorno sono stati richiesti oltre 55mila voucher, esaurendo l’intero fondo disponibile. Al momento è in corso la fase di validazione e serviranno alcune settimane per capire quante di queste prenotazioni si tradurranno in reali contratti di vendita. Nel frattempo, la transizione verso la mobilità a basse emissioni procede con lentezza. Il mercato ha risentito dell’attesa per gli incentivi, rallentando le immatricolazioni di vetture elettriche pure, che restano però sopra i livelli dello scorso anno. Anche le ibride plug-in mostrano segnali di crescita, sostenute da un’offerta più ampia e da nuove regole fiscali sulle auto aziendali. Nei prossimi mesi si attende un impulso positivo, con l’arrivo sul mercato delle vetture acquistate grazie ai nuovi incentivi e il possibile superamento della fase di stallo che ha caratterizzato gran parte del 2025.

sat/azn


17:47:51 190 stampa questo articolo


  • Inchiesta Procura di Palermo, Romano “Vicenda surreale da processo mediatico”
  • Corsa clandestina di cavalli nel catanese, denunciati due fantini
  • Inps, Fava “Puntiamo su giovani e formazione per la crescita della Nazione”
  • Welfare, Gigliotti “Dobbiamo trattenere i nostri giovani”
  • Cina: droni aiutano a ispezionare linee ad alta tensione
  • Mattarella ad Ancona per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Crollo a Roma, Gualtieri depone mazzo di fiori in memoria dell’operaio morto
  • 4 novembre, Gemmato “La vicinanza alle Forze Armate è da trasmettere ai giovani”
  • Crollo a Roma, Crosetto “Non dare peso alle parole di Zakharova, non è nessuno”
  • Crollo a Roma, Crosetto “No volo Frecce Tricolori per rispetto persona morta”
  • Crosetto “Italia impegnata per arrivare a una tregua anche in Ucraina”
  • La filiera della birra vale 10 miliardi l’anno
  • Un viaggio verso il futuro con le innovazioni di Bosch per le due ruote
  • Cina: equipaggio di Shenzhou-20 tornerà su Terra 5 novembre
  • Tg Sport – 4/11/2025
  • La Russa a Bari per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Tg Università – 4/11/2025
  • Torna Ecomondo, il think tank globale per la transizione ecologica
  • Plures Alia, rating “BBB” da Standard & Poor’s
  • Giorno dell’unità nazionale, Fontana al Sacrario militare di Redipuglia
  • La Russa incontra l’ambasciatore degli Stati Uniti Fertitta
  • Tg Economia – 4/11/2025
  • Trasporto aereo, passeggeri in aumento in tutto il mondo
  • Auto, mercato debole a ottobre