PALERMO (ITALPRESS) – “La nostra orchestra è stata presente in diverse località dell’isola e questa è un’innovazione voluta dalla governance della Fondazione: l’ho molto apprezzata, perché è in linea con la strategia dell’assessorato.
L’offerta musicale serve a migliorare anche l’offerta turistica e i risultati li vediamo nelle ricadute positive sul territorio: ci sono diverse novità che interessano anche le nuove generazioni”.
Lo ha detto l’assessore al turismo della Regione Siciliana, Elvira Amata, a margine della presentazione della 66esima stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana: “Questi eventi di cultura sono tra le attività che potenziano il turismo: pensiamo sia all’evento in sé sia alla possibilità di mettere in risalto un’offerta turistica davvero completa.
La strategia dell’assessorato è mettere in sinergia evento singolo, enogastronomia e monumenti, per arricchire sempre più quest’offerta: i viaggiatori oggi vogliono conoscere realmente la destinazione e vivere un’esperienza non statica, ma immersiva”.
xd8/vbo/mca1