Agroalimentare, un tavolo per promuovere le Indicazioni Geografiche

ROMA (ITALPRESS) – Puntare sulla promozione, aprire a nuovi mercati, rafforzare quelli esistenti e potenziare la collaborazione già in atto tra istituzioni e imprese per agire in modo tempestivo per prevenire eventuali crisi.

Sono i punti indicati dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, al Tavolo con i rappresentanti delle Indicazioni Geografiche, per affrontare le problematiche legate all’introduzione dei dazi da parte del Governo USA. Nel corso dell’incontro è stata ribadita l’importanza delle indicazioni geografiche, considerate strategiche non solo a livello economico ma anche identitario e la necessità di rafforzare il presidio nei mercati esteri anche con una presenza sistematica alle fiere di settore. Per Lollobrigida “il modello delle indicazioni geografiche rappresenta uno strumento fondamentale di protezione della qualità. Le IG permettono di dare il giusto valore alla produzione e consentono di conoscere e pagare il prezzo corretto per un prodotto che rispecchia il lavoro, l’ambiente e il territorio da cui proviene”. Il ministro ha poi ricordato ai Consorzi che oltre alle attività diplomatiche e promozionali, che andranno rafforzate, con il ddl ColtivaItalia sono stati messi 300 milioni sul Fondo di sovranità alimentare e altri strumenti finanziari per sostenere le filiere in difficoltà.

/gtr


17:31:6 752 stampa questo articolo