Italiani divisi tra Serie A, Coppa Italia e Champions League: ecco i numeri
17:50:23 342
Serie A, Coppa Italia e Champions LeagueTra campionato, coppe e notti europee, gli italiani hanno sempre qualcosa da guardare. Il pubblico sceglie in base al calendario e all'importanza dei match. Gli appassionati seguono le quote calcio oggi su betfair per farsi un'idea di chi siano i favoriti e per leggere i pronostici in tempo reale. È chiaro che la più seguita è la Champions, ma perché la platea è internazionale. C'è da dire, però, che la Serie A e la Coppa Italia si difendono bene e hanno un buon seguito.
Serie A del sabato-domenica: quando i big match spingono l'audience
La Serie A ha raggiunto quasi 5,9 milioni di spettatori nell'ottava giornata su DAZN, grazie ai big match. Le testate sportive italiane parlano di un +12% rispetto alla scorsa stagione nella stessa fase del torneo, questo è un segno che il campionato sta reggendo bene la concorrenza delle coppe e degli altri sport autunnali. Da ottobre, inoltre, i report di total audience sono pubblicati da Audicom per dare più trasparenza alla lettura dei numeri. In pratica, quando giocano la Juventus, l'Inter, il Milan, il Napoli o la Roma, l'interesse sale e il campionato torna a essere la scelta default del weekend. I dati settimanali ci fanno capire che il pubblico si concentra sui match ad alto impatto, quindi si conferma il fatto che il calendario è il punto di riferimento.
Coppa Italia in chiaro: serate popolari, con picchi nelle fasi finali
La Coppa Italia resta un appuntamento molto televisivo perché Mediaset detiene i diritti in esclusiva per il triennio 2024-2027 e porta tutte le partite in chiaro su Canale 5 e sui canali tematici. Nel 2024/25 la finale Milan-Bologna ha registrato 6,53 milioni di spettatori (30,9% di share), mentre già ad agosto i trentaduesimi hanno totalizzato più di 7,2 milioni tra Italia 1 e Canale 20.
È una coppa che premia l'avanzare delle big ma che, quando il tabellone propone degli incroci meno glamour, vede delle flessioni piuttosto nette. In questo contesto, le quote Coppa Italia aggiornate in tempo reale continuano ad attirare l'attenzione, spesso vengono consultate dagli appassionati per farsi un'idea dell'equilibrio dei match.
Champions League del martedì-mercoledì: notti europee che fanno ancora il botto
Con la nuova formula a League Phase, le prime settimane della Champions 2025/26 hanno registrato degli ottimi riscontri. Il primo martedì in esclusiva su Sky ha superato gli 1,75 milioni medi in total audience, con Juventus-Borussia Dortmund a 1,15 milioni e più del 6% di share. Nei giorni successivi, Sky ha comunicato un totale sopra i 4,1 milioni medi nella prima ondata di gare. E quando c'è una finale con un'italiana, i numeri esplodono: PSG-Inter ha toccato gli 8,4 milioni medi tra Sky e TV8, con il 43,9% di share.
Per quanto riguarda i diritti, Sky continuerà a trasmettere la gran parte delle partite, mentre Amazon Prime Video manterrà il primo pick del mercoledì. È arrivata la conferma della proroga fino al 2031, con Sky che dal 2027 al 2031 avrà 184 gare su 203 a stagione e Prime che proseguirà con il suo pacchetto top. Un assetto destinato a pesare sulle scelte settimanali degli spettatori italiani anche nei prossimi anni.














