A settembre cresce la fiducia dei consumatori

ROMA (ITALPRESS) – A settembre l’indice del clima di fiducia dei consumatori registra un miglioramento, passando da 96,2 a 96,8. Lo segnala l’Istat. Nel complesso c’è un miglioramento delle opinioni dei consumatori sulla situazione economica generale, ma anche su quella attuale e futura. La fiducia recupera parzialmente a settembre il calo dello scorso mese: la crescita è sostenuta soprattutto dall’evoluzione positiva delle opinioni sia sulla situazione economica generale sia sull’opportunità di acquisto di beni durevoli. Sul fronte delle imprese, l’indicatore complessivo aumenta in modo marginale rispetto a luglio. In questo quadro, segnali positivi provengono dai giudizi sugli ordini nell’industria e dalle attese su ordini e vendite nei servizi. Nella manifattura migliorano i giudizi sugli ordini mentre peggiorano le attese sul livello della produzione; le scorte di prodotti finiti sono giudicate stabili. Nelle costruzioni un’evoluzione positiva dei giudizi sugli ordini si unisce ad attese sull’occupazione in diminuzione. Nel comparto dei servizi di mercato aumentano le attese sugli ordini mentre i giudizi sugli ordini e sull’andamento degli affari si deteriorano. Sul commercio al dettaglio, infine, l’Istat evidenzia un marcato peggioramento dei giudizi sulle vendite e un aumento delle scorte di magazzino, mentre crescono le attese sulle vendite.

gsl


17:34:42 262 stampa questo articolo