Raddoppiano i prezzi di burro e uova

ROMA (ITALPRESS) – Più 25% per i prezzi all’ingrosso delle uova e +48% per il burro. Stabili, invece, i prezzi della farina. Sono alcuni dei dati raccolti da BMTI, la Borsa Telematica che, in occasione delle tradizionali festività di Carnevale, ha condotto un’analisi sulle principali materie prime utilizzate nell’industria dolciaria.

I dati mostrano come le uova abbiano registrato un notevole aumento a partire da settembre 2024, con una crescita che ha interrotto la sua corsa solo a gennaio.

Nelle prime due settimane di febbraio, il prezzo delle uova degli allevamenti a terra di taglia L ha raggiunto i 2,25 euro/kg. Il mercato, ricordiamo, sta risentendo del diffondersi dell’influenza aviaria che ha colpito nel 2024 e nei mesi recenti diversi allevamenti in Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, comportando l’abbattimento di galline ovaiole e, conseguentemente, una minore disponibilità di uova. In aumento anche il prezzo del latte fresco, munto in stalla che raggiunge i 54,91 euro/kg a fine anno, valore confermato anche a gennaio 2025.

Una crescita dovuta in parte, dall’aumento della domanda estera che sta sostenendo soprattutto i prezzi dei formaggi stagionati, in particolare Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Rallenta, infine, la crescita dei prezzi del burro pastorizzato nel 2025, a seguito del forte rialzo subito nel 2024 a causa della riduzione della produzione a livello comunitario. In particolare, a metà febbraio 2025, il prezzo di listino è sceso sui 5,33 euro/kg, livello che si mantiene ancora più alto del 48% rispetto all’anno precedente.

mgg/gtr


18:56:21 7882 stampa questo articolo


  • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica
  • Tripodi “Anno culturale Romania-Italia un ponte che attraversa le nostre storie”
  • World Boxing Congress, Golovkin nuovo presidente: via libera alle nuove regole
  • Conclusi i funerali di Ornella Vanoni, l’abbraccio di Milano
  • Ucraina, Crosetto “Avviato percorso di pace, soluzione deve andare bene a Kiev”
  • Console generale cinese a Milano “Cooperazione culturale Italia-Cina eccellente”
  • Cina: funzionari ONU elogiano pratiche agricole innovative nel Jiangxi
  • Cina: AutoFlight presenta vertiporto acquatico per eVTOL
  • Cina: parco a tema nel Guangdong batte il record di riproduzione dei pinguini imperatore
  • Cina: il 25 novembre il lancio della navicella Shenzhou-22
  • Tg Sport – 24/11/2025
  • Azzolina “Tra Italia e Cina la collaborazione può rafforzarsi”
  • A Roma cresce interesse per sapori autentici della Cina
  • Immigrazione, Fontana “Remigration Summit a Milano? I problemi vanno affrontati”
  • Milano Cortina, Santanchè “Aumento tassa di soggiorno non è atto di ostilità”
  • Tg Economia – 24/11/2025
  • Vanoni, Vecchioni “Un’amica straordinaria e una voce indimenticabile”
  • Ita Airways, all’aeroporto di Fiumicino viaggio nelle eccellenze Dop e Igp
  • Vanoni, assessore Sacchi “Milano perde una delle sue anime culturali”
  • Tg News – 24/11/2025
  • Vanoni, l’ultimo saluto della città di Milano
  • Due donne arrestate a Catania per aver circuito un’anziana
  • Fisco, la lotta all’evasione rimane una priorità
  • Corecom Sicilia, Peria Giaconia “Massimo impegno per la media education”