Dal Pnrr nuove risorse per l’agricoltura

ROMA (ITALPRESS) – Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha destinato 2 miliardi aggiuntivi all’agricoltura italiana, portando la dotazione complessiva del Ministero a 8,5 miliardi tra stanziamenti iniziali e successive rimodulazioni. La decisione è stata formalizzata in Cabina di regia a Palazzo Chigi. La principale novità riguarda i “Contratti di Filiera”, la misura che sostiene investimenti lungo tutta la catena agroalimentare, dalla produzione alla trasformazione fino alla commercializzazione. Grazie al nuovo stanziamento, la disponibilità finanziaria passa da 2 a 4 miliardi. Il rafforzamento nasce dal successo già registrato dalla misura: entro giugno 2025 l’Italia aveva l’obiettivo di sottoscrivere contratti per 1 miliardo di euro, superato del 25% con gli accordi firmati, che hanno generato 2 miliardi di investimenti complessivi. Le risorse permetteranno di sostenere progetti di digitalizzazione e innovazione sostenibile, agricoltura di precisione, stoccaggio e conservazione delle produzioni, automazione dei processi produttivi, ricerca su varietà e acque reflue, promozione dei prodotti e adesione ai regimi di qualità. Nella rimodulazione altre somme verranno dedicate al Parco Agrisolare per soddisfare le domande meritevoli di finanziamento.

sat/azn


16:30:49 85 stampa questo articolo