Per Stellantis un’auto con batterie intelligenti

ROMA (ITALPRESS) – Stellantis, in collaborazione con Saft, ha presentato un innovativo prototipo di veicolo dotato della tecnologia IBIS, un progetto congiunto di ricerca con sede in Francia. L’obiettivo è lo sviluppo di una soluzione energetica per accumulo e conversione elettrica, caratterizzata da maggiore efficienza, sostenibilità e convenienza economica. Con i test su strada in corso, rappresenta un importante passo avanti nel progresso dell’elettrificazione per le applicazioni energetiche mobili e fisse. Il primo veicolo elettrico a batteria completamente funzionante equipaggiato con IBIS è una nuova Peugeot E-3008, costruita sulla piattaforma STLA Medium. Questo prototipo è il risultato di anni di progettazione, modellazione e simulazione da parte di Stellantis e Saft, con il supporto di E2-CAD, Sherpa Engineering e dei principali istituti di ricerca francesi. Dalla seconda metà del 2022 è entrato in funzione un primo prototipo. Il passaggio a un prototipo in movimento rappresenta un salto di qualità nello sviluppo del sistema. IBIS reimmagina il powertrain elettrico incorporando le funzioni di inverter e caricatore direttamente nella batteria, indipendentemente dalla chimica o dall’applicazione. Questa architettura supporta sia la corrente alternata, sia la corrente continua e consente di alimentare direttamente il motore elettrico o la rete, oltre ai sistemi ausiliari e 12 volt del veicolo. I vantaggi principali sono il miglioramento dell’efficienza energetica fino al 10% e aumento della potenza del 15%, a parità di dimensioni della batteria. La riduzione del peso del veicolo di circa 40 chilogrammi libera fino a 17 litri di volume, consentendo una migliore aerodinamica e flessibilità di progettazione. I primi risultati mostrano una riduzione del 15% del tempo di ricarica e un risparmio energetico del 10%.

tvi/mrv


18:42:43 199 stampa questo articolo