Non basta al Benevento una buona prova. Proprio al 93' i granata beffano gli Stregoni con un gol di Iago Falque.
|
|
![]() Belec |
![]() |
|
Venuti |
|
|
Lucioni |
Letizia |
Ciciretti |
Memushaj
Iemmello |
Cataldi
Coda |
D'Alessandro |
|
|
Belotti |
|
||
Njang
|
Obi |
Ljajic
|
Rincon |
Iago falque
|
Molinaro |
![]() Moretti |
![]() N'Koulou |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
![]() Sirigu |
![]() |
Le scelte
La formazione del Benevento cerca di ottenere i primi punti stagionali dopo le due sconfitte subite a Marassi contro la Sampdoria e in casa contro il Bologna. Da tener conto, comunque, della forma del Torino, reduce dal pareggio in trasferta contro il Bologna e dalla vittoria casalinga contro il Sassuolo. Il tecnico del Benevento adotta il solito 4-4-2, con Belec tra i pali e Venuti, Lucioni, Antei e Letizia a formare il reparto difensivo. Centrocampo con Ciciretti e D’Alessandro sugli esterni e Memushaj – Cataldi al centro. In attacco Iemmello e Coda.
Il Torino manda subito in campo il nuovo arrivato Niang, rispondendo con un 4-2-3-1 formato da Sirigu tra i pali, De Silvestri, N’Koulou, Moretti e Molinaro a comporre la linea difensiva. Centrocampo con Rincon e Obi. In attacco Iago Falque, Ljajic e Njang a sostegno del temuto Belotti.
La gara
La partita inizia sotto un forte acquazzone. Dopo dieci minuti il Torino deve fare a meno di Obi per un problema muscolare. Al suo posto entra Acquah. Al 12’ è Ciciretti a provarci da fuori area, ma la sua conclusione termina alta sulla traversa. Buona partenza del Benevento che mette alle corde il Torino: al 22’ sugli sviluppi di un calcio di punizione, da posizione defilata è ancora Ciciretti ad impegnare Sirigu.
Il Torino è schiacciato nella propria trequarti campo. Al 38’, però, ci prova Ljajic a creare qualche pericolo con un tiro da fuori area, ma Belec sventa senza grossi problemi. Nei minuti finali del primo tempo è ancora il numero dieci del Torino a scuotere la squadra: al 42’ lascia partire una conclusione che Belec è bravo sia a respingere che poi a bloccare, con Belotti pronto a ribadire in rete. Il finale di primo tempo s’infiamma: al 44’ è Coda che lascia partire un tiro che impegna Sirigu, ma nulla di fatto. La prima frazione termina dopo un minuto di recupero.
Nella ripresa il Benevento rischia l’autogol: al 55’ su un cross di Niang il pallone viene deviato e Belec riesce ad evitare l’autorete con un prodigioso intervento. Gara sulla falsa riga della prima frazione, con il Benevento che spinge nel tentativo di portare a casa una vittoria che sarebbe importantissima. Baroni mette in campo forze fresche: al 67’ esce D’Alessandro ed entra Lazaar, mentre al 72’ dà spazio a Puscas che rileva Iemmello.
Anche il Torino un minuto dopo manda in campo Berenguer al posto di Niang. Nell’ultimo quarto d’ora il Benevento sembra accusare la stanchezza e il Torino sembra voler approfittare. All’ 83’ Baroni mette in campo Del Pinto al posto di Ciciretti. Benevento vicinissimo al gol all’87’.
Lazaar calcia dall’interno dell’area di rigore e costringe Sirigu al grande intervento. L’arbitro concede quattro minuti di recuper e al 93’ arriva la doccia gelata: Ljajic serve Iago Falque che controlla palla in area e trafigge Belec. Arriva una sconfitta immeritata. Al Benevento resta la magra consolazione di una buona prestazione.
Tabellino
Marcatore: st 48′ Falque
Ammoniti: pt 32′ Moretti, 46′ Cataldi; st 8′ Rincon, 23′ Memushaj
Recupero: pt 1′; st 4′
BENEVENTO (4-4-2): Belec ; Venuti , Lucioni, Antei, Letizia; Ciciretti (st 39′ Del Pinto ), Cataldi, Memushaj, D’Alessandro (st 21′ Lazaar); Iemmello (st 26′ Puscas ), Coda . A disp. Brignoli, Djimsiti, Gravillon, Di Chiara, Kanoute, Chibsah, Viola, Parigini, Armenteros. All. Baroni.
TORINO (4-2-3-1): Sirigu ; De Silvestri, N’Koulou , Moretti , Molinaro ; Rincon , Obi (pt 10′ Acquah) (st 12′ Baselli ); Falque, Ljajic , Niang (st 27′ Berenguer ); Belotti . A disp. Milinkovic-Savic, Ichazo, Ansaldi, Lyanco, Bonifazi, Burdisso, Barreca, Edera, Sadiq. All. Mihajlovic
Arbitro: sig. Abisso di Palermo
Claudio Donato
Notizie correlate