Castelvenere. Un convegno sulla produzione di vini a basso contenuto di solfiti.

11:42:52 2651 stampa questo articolo
VignetoVigneto

Si terrà mercoledì 11 novembre alle 17.30 presso la Cantina Vigne Sannite a Castelvenere il convegno Mezzi tecnici e pratiche agronomiche per la produzione di vini di qualità a basso contenuto di solfiti.

L'evento si pone a chiusura del progetto Produzione di Vini a Basso contenuto di Solfiti nel Titerno, realizzato nell'ambito del PSR Campania 2007-2013, guidata dal Piano di Sviluppo Locale del GAL Titerno.

Il Centro Cooperativo Agroalimentare Sannita, con la cantina Vigne Sannite, è capofila del progetto. Sono partner la società cooperativa agricola Cantina di Castelvenere, le aziende viticole Di Santo Alessandro, Scetta Angelo, Martone Cosimo, Scetta Pasquale. E' partner del progetto come Ente di ricerca l'Università degli Studi del Sannio. Relazioneranno Michele Mercorella, agronomo, e Angelo Pizzi, enologo.

A seguire interverranno Ettore Varricchio, Elena Coccia e Tiziana Zotti per l'Università del Sannio, Astolfo Zoina e Luigi Frusciante dell'Università di Napoli “Federico II”, Nicola Mastrocinque, presidente CECAS, Alessandro di Santo, partner di progetto e sindaco di Castelvenere, Antonio Ciabrelli, presidente GAL Titerno), Luca Macolino, consulente tecnico della Cantina di Castelvenere, Francesco Sossi, direttore di Coldiretti provinciale.


 



Articolo di Incontri e convegni / Commenti