Calcio, Benevento brillante nel posticipo. Due gol di Evacuo, chiude Ciarcià
0:34:36 3181
Nostro servizio - Tanti gol e spettacolo degno delle telecamere della Rai, nel posticipo del campionato di Prima Divisione: è finita 3-1 per il Benevento la gara che ha visto di fronte i giallorossi di casa e il Perugia. Un match sempre vivo ed emozionante, in cui la squadra di Acori ha messo in mostra il suo potenziale. Sugli scudi Evacuo, autore di una doppietta da bomber di razza, mentre è stato Ciarcià (tra i migliori in campo) a chiudere la contesa quando il Perugia sembrava tornato in partita.
A differenza di quanto si pensava alla vigilia, Acori ha cambiato qualcosa rispetto al match di Novara. Clemente è tornato titolare, proprio al fianco di Evacuo, Ferraro confermato al centro della difesa con Landaida, Cattaneo in panchina con il ritorno in campo di Pedrelli. 4-4-2 per entrambe le squadre: il Perugia ha proposto la coppia d’attacco Ercolano-Martini e due esterni di centrocampo offensivi come Bondi e Stamilla.
Proprio quest’ultimo, dopo un bel tiro di Evacuo, ha avuto una ghiotta palla gol dopo 5 minuti di gioco: si è ritrovato a calciare a pochi passi da Gori, ma ha alzato troppo la mira. Il Perugia ha cercato di giocare a viso aperto, ma ha pagato le troppe incertezze difensive. Così, al 15’ Evacuo si è avventato su un retropassaggio troppo morbido di Pagani verso il portiere, ha scavalcato Benassi e da posizione defilata ha fatto centro nella porta sguarnita. Sei minuti dopo, il raddoppio dell’ariete giallorosso: schema da calcio d’angolo, cross lungo di Ciarcià verso il secondo palo. Una traiettoria strana, destinata ad uscire sul fondo. Evacuo ci ha creduto e da posizione difficile ha colpito di testa, spedendo la palla nell’angolino opposto.
Galvanizzato dal doppio vantaggio, il Benevento ha gestito con tranquillità la partita, tentando qualche sortita (tiro di Clemente deviato in angolo, colpo di testa di Ferraro che ha sfiorato la traversa). Ma la gara si è riaperta a due minuti dalla fine della prima frazione: sponda di Ercolano per Martini, liberato verso Gori da un’incertezza di Ferraro. Comodo il diagonale dell’attaccante dei grifoni per il 2-1.
Il Benevento non si è disunito e nella ripresa ha subito chiuso i conti. Ciarcià è partito, palla al piede, dalla metà campo e dopo una serie di finte, giunto al limite dell’area, ha fatto partire un rasoterra beffardo che si è infilato nell’angolino basso alla sinistra di Benassi.
Il Perugia ha provato a reagire, ma la mira è stata imprecisa (tiri a lato di Bonomi e Bondi, colpo di testa di Ercolano che ha sfiorato la traversa). I giallorossi, poi, hanno avuto due nitide palle gol per arrotondare il bottino. Evacuo ha spedito a lato un ghiotto pallone, calciando dal limite dell’area. Poi Clemente ha provato un numero dei suoi: controllo in area e sinistro verso il palo più lontano, deviato in corner da Benassi. Gli ospiti si sono resi pericolosi anche con Del Core che all’89’ ha sfiorato il 3-2 con un tiro scoccato dall’area piccola, terminato a lato d’un soffio.
Il Benevento ha incamerato, così, tre punti pesanti, portandosi a +4 proprio sul Perugia, a -1 dall’Arezzo, quarto in classifica e a -4 da Cremonese e Varese, che occupano a pari merito la seconda posizione. Ora una trasferta impegnativa attende la squadra di Acori: domenica prossima giallorossi impegnati ad Alessandria.
Roberto Russo
Tabellino
Benevento (4-4-2): Gori; Pedrelli, Ferraro, Landaida, Palermo; Ciarcià (70’ La Camera), Pacciardi, De Liguori (75’ Cejas), D’Anna (86’ Cattaneo); Evacuo, Clemente.
A disp.: Corradino, Ignoffo, Bueno, Castaldo
All.: Acori
Perugia (4-4-2): Benassi; Zoppetti, Pagani, Accursi (54’ Taccucci), Bonomi; Stamilla (70’ Cazzola), Menassi, Perra, Bondi; Ercolano, Martini (85’ Del Core).
A disp.: De Marco, Lacrimini, Gatti, Del Sole.
All.: Zaffaroni
Reti: 15’ e 21’ Evacuo, 43’Martini, 49’ Ciarcià
Arbitro: Corletto di Castelfranco Veneto
Assistenti: Volpe di Venosa e Ostuni di Potenza
Note: spettatori oltre 5mila (1421 paganti+3329 abbonati, una ventina di tifosi del Perugia nel settore ospiti).
Ammoniti: Accursi (P)
Angoli: Benevento 11, Perugia 6
Recupero: pt 1’, st 3’