Calcio: finale Benevento batte Potenza 2-0

:: 1187 stampa questo articolo


Serie C2 girone C: dallo stadio Santa Colomba di Benevento con gli inviati del Quaderno.it per seguire la squadra giallorossa, impegnata nella undicesima giornata d'andata contro il Potenza.

Benevento

 

2-0


Potenza
Gori 1

 Iuliano  52' Sacco

Martinelli 2

 Lolaico

Palermo 3

 Memè

Vagnati   78' Liberti 4

 Colletto  46' D'Agostino

Castaldo   5

 Di Giorgio

Pedotti 6

 Gona

Imbriani 7  Paonessa
Maschio 8  Grillo  91' Lottino
Polani     9 Pagano
Taua   58' Marasco 10  Alfieri
Masciantonio 46' Maisto 11  Delgado
   
Amabile 12  Sacco
Palo 13  D'Agostino
Bianciardi 14  Cilibrizzi
Maisto 15  Farinola
Liberti 16  De Grazia
Marasco 17  Palo
Esposito 18  Lottino
 Simonelli Allenatore

Dellisanti (in panchina Catalano)

Arbitro: Valeri di Roma - Assistenti: Ferraro di Vibo Valentia e Minardi di Taranto
Legenda - cartellino giallo cartellino rosso sostituzioni    goal

 Diretta online del Quaderno.it aggiorna la pagina della diretta

E' finita la partita: Benevento 2 Potenza 0
Torna alla vittoria il Benevento: un gol per tempo consente ai giallorossi di sconfiggere il Potenza e centrare i tre punti dopo oltre due mesi. Bene i giallorossi soprattutto nella ripresa


92' - Marasco vicino al gol

Sinistro pericoloso dell'attaccante giallorosso, palla di poco a lato
91' - Ultimo cambio nel Potenza
Entra Lottino per Grillo
4 minuti di recupero
89' - Parata di Gori
Conclusione dal limite di Alfieri: Gori blocca senza problemi
87' - Ammonito D'Agostino

Cartellino giallo per il difensore del Potenza per un brutto fallo su Imbriani
83'  - Benevento sul velluto
Si diverte ora il Benevento. Cross di Imbriani, Marasco tenta lo spettacolare gol in semi-rovesciata: palla alta
80' - Ammonito Lolaico
78' - Il Benevento sfiora il terzo gol
Dilagano i giallorossi: cross di Imbriani, Maisto solo davanti al portiere manda alto. Intanto ultimo cambio operato da Simonelli: dentro Liberti per Vagnati
68' -  Gol Polani: 2-0
Era ormai nell'area il raddoppio del Benevento: a segno Polani che sfrutta una maldestra uscita di Sacco e deposita in rete con un preciso rasoterra.
Un minuto prima era stato ammonito Palermo
63' - Vagnati ammonito per simulazione
Episodio da moviola: Vagnati cade dopo un contatto con il portiere del Potenza. Ai più sembra rigore, ma l'arbitro ammonisce Vagnati per simulazione
58' - Sostituzione nel Benevento
Entra Marasco per Taua
53' - Gol  annullato a Polani
Splendida azione personale di Taua che entra in area e pesca Polani che insacca in scivolata, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Qualche istante dopo ancora bel tiro di Polani deviato in angolo
52' - Grande occasione per Polani

Vicinissimo al gol l'attaccante giallorosso: la sua battuta, a pochi passi dal portiere, termina sull'esterno della rete
51'  - Iuliano non ce la fa, cambio nel Potenza

Entra il secondo portiere Sacco (classe' 89, estremo difensore della Berretti del Potenza)
Gioco fermo per infortunio portiere Potenza
Da circa due minuti il gioco è fermo per un infortunio al portiere del Potenza Iuliano  
Via alla ripresa, un cambio per parte
Subito due sostituzioni: nel Benevento dentro Maisto per Masciantonio, nel Potenza in campo D'Agostino per Colletto
Fine del primo tempo
E' terminata la prima frazione di gioco: Benevento in vantaggio grazie al gol-lampo di Vincent Taua. Dopo il raddoppio sfiorato da Polani, il match non ha riservato altre importanti occasioni da rete. Partita comunque viva giocata su buoni ritmi da entrambe le squadre
2 minuti di recupero
43' -
Ammonito Di Giorgio
Cartellino giallo per il ifensore del Potenza per fallo su Polani
42' - La risposta di Polani
Su un cross dalla destra l'attaccante giallorosso si coordina e prova la spettacolare rovesciata: bella l'idea, meno l'esecuzione. Palla a lato
41'  - Il Potenza ci prova da fuori
Sugli sviluppi di un calcio di punizione, Grillo si libera al tiro dal limite: palla fuori di un paio di metri
33' - Calcio di punizione di Palermo
La botta del terzino giallorosso dal limite viene deviata dalla barriera, Masciantonio si fionda sulla sfera ma viene anticipato dalla pronta uscita di Iuliano
32' - Match equilibrato

Dopo le fiammate iniziali, la partita non riserva ora grosse emozioni. Si gioca con agonismo, il Potenza cerca di venire avanti mostrando una buona organizzazione di gioco. Nessun vero pericolo comunque per Gori
26' - Potenza in contropiede
Ripartenza della squadra ospite: Delgado salta Castaldo e mette in mezzo un insidioso cross basso. Provvidenziale l'intervento in spaccata di Pedotti che sventa il pericolo.
14' - Potenza pericoloso
Vagnati perde palla a centrocampo, Delgado conclude con un pericoloso rasoterra che sfiora il palo alla sinistra di Gori
12' - Giallo anche per Taua
Ammonizione per l'attaccante del Benevento per fallo su Colletto
6' - Ammonito Maschio
Cartellino giallo per il centrocampista giallorosso per fallo su Grillo
4' - Polani sfiora il raddoppio

Benevento caricatissimo: Polani s'invola a rete ma trova sulla sua strada la miracolosa parata di Iuliano. Partenza fortissima dei giallorossi, applausi scroscianti dagli spalti del Santa Colomba
2' -  Gol di Taua,  Benevento in vantaggio
Giallorossi subito in gol: cross dalla sinistra di Palermo, colpo di testa vincente di Taua. Palla appena toccata dal portiere del Potenza Iuliano che però non è riuscito ad evitare la rete dell'attaccante sannita, al suo primo centro con la maglia del Benevento
Ingresso in campo
Le due formazioni hanno fatto l'ingresso sul terreno di gioco. Benevento in maglia giallorossa a strisce verticali, pantaloncini e calzettoni rossi. Potenza in completa tenuta blu con bordi rossi. Discreta l'affluenza sugli spalti, nonostante la pioggia e la giornata fredda. Circa 150 i tifosi del Potenza. Curiosità: si gioca con un pallone di colore giallo.
Le formazioni
Simonelli conferma il 4-4-2 di Monopoli: novità sulla fascia sinistra a centrocampo. In campo dall'inizio Masciantonio, in panchina Maisto. Marmorini in tribuna. Per l'ex Franco Dellisanti (squalificato, in panchina Giuseppe Catalano) problemi in formazione: tre squalificati (Dettori, Nolè e Berretti).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Articolo di / Commenti