Cava di Durazzano. Il 7 maggio incontro in Commissione Ambiente. Il 1° maggio pic-nic di protesta

12:49:15 1343 stampa questo articolo

Lo scorso 24 aprile i rappresentanti del Pdl di Durazzano, Francesco Marciano, Pietro Farina di Sant’Agata dei Goti, Giuseppe Vinciguerra di Cervino e Alfonso Coppola di Arienzo inviarono un documento conviunto indirizzato al Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, al capogruppo Consiliare del Pdl in Regione Gennaro Nocera ed al presidente della settima commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile Luca Colasanto in relazione alla cava che dovrebbe sorgere in località Fossa delle Nevi a Durazzano. A seguito di quel documento, nella giornata di ieri Colasanto ha comunicato che è stata convocata per martedì 7 maggio alle 12 è in Commissione Ambiente un’audizione che avrà ad oggetto l’autorizzazione dell’attività estrattiva di Durazzano. “In quella sede – si legge nella nota di Colasanto - sarà possibile evidenziare tutti gli aspetti tecnici - ambientali che afferiscono all’intervento estrattivo”.
Nel frattempo, per tenere alta l’attenzione sul problema cava, i rappresentanti dell’associazione ‘Viviamo Durazzano’ hanno organizzato per il 1° maggio un pic-nic per protestare contro la cava. La giornata all’aria aperta è stata sostenuta dal Comune di Durazzano, in collaborazione con la Protezione civile, la ProLoco e l’Azione Cattolica del comune sannita, oltre ai comitati che sono sorti nei paesi limitrofi. Il pic-nic è stata l’occasione per sensibilizzare la popolazione ai problemi che potrebbero sorgere, soprattutto sul piano della salute pubblica, se si dovesse realizzare la cava estrattiva. Inoltre, mentre a pochi chilometri di distanza si celebravano i funerali dell’appuntato dei Carabinieri Tiziano della Ratta, anche i ragazzi intervenuti al pic-nic hanno avviato un girotondo in ricordo del 34enne ucciso.

Nella Melenzio



Articolo di Associazionismo / Commenti