Istat, segnali di ripresa per l’industria italiana

ROMA (ITALPRESS) – Segnali di ripresa per l’industria italiana. A settembre la produzione è tornata a crescere con un deciso +2,8% rispetto ad agosto, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un rimbalzo che interrompe la frenata dell’estate, anche se nella media del terzo trimestre l’attività produttiva resta leggermente in calo, dello 0,5%. L’aumento è diffuso a tutti i principali comparti, ma è l’energia a spingere di più, con un balzo del 5,4%. Bene anche i beni strumentali, gli intermedi e quelli di consumo, tutti in territorio positivo. Su base annua, la produzione industriale cresce dell’1,5%, grazie anche a un giorno lavorativo in più rispetto a settembre dello scorso anno. Tra i settori che fanno meglio spiccano l’elettronica, con un aumento a doppia cifra del 12%, e l’alimentare, in crescita di oltre il 9%. Segue la farmaceutica, che avanza del 3,8%. Più in difficoltà invece il tessile e la chimica, che segnano ancora flessioni. Nel complesso, però, i numeri di settembre offrono un segnale di fiducia per un comparto che resta strategico per l’economia italiana.

sat/azn


17:53:32 978 stampa questo articolo


  • Cina: pescatori e uccelli migratori condividono riva nel sud del Paese
  • Truffa con associazioni no profit,3 arresti e sequestro per 3 milioni a Cagliari
  • 16enne arrestato a Catania, in cantina nascondeva droga e fucile a canne mozze
  • Cina: scoperta tomba preistorica nella provincia insulare di Hainan
  • Cina: veicoli per consegne senza conducente arrivano nelle aree rurali centrali
  • Cina: azienda chimica tedesca amplia investimenti con un aggiornamento tecnologico
  • Petrolio, la raffinazione italiana è in grado di coprire la domanda interna
  • Talassemia, prospettive e nuove frontiere terapeutiche
  • Finita la fuga di Elia Del Grande, arrestato nel Varesotto dopo 13 giorni
  • Sequestrata a Genova merce contraffatta per un valore di oltre 3,5 milioni
  • Bunker sotterraneo con piantagione “indoor” di marijuana a Platì, 2 denunciati
  • Arrestato un rapinatore seriale a Milano, aveva colpito 5 negozi in 3 giorni
  • Divella, le sfide del grano italiano tra cambiamenti climatici e costi
  • Tajani “Pieno sostegno dell’Italia all’Ucraina, lavoriamo insieme per la pace”
  • Venezuela, Tajani “Lavoriamo per liberare Trentini e altri detenuti italiani”
  • Mattarella “L’astensione preoccupa, sfida per chi crede nella partecipazione”
  • Tg Economia – 12/11/2025
  • Medici di famiglia, arrivano gli aumenti
  • Tg Sport – 12/11/2025
  • A2A, salgono a 23 miliardi gli investimenti al 2035
  • Cina: paesaggio fiabesco tra i monti Tianshan nello Xinjiang
  • Cina: branchi di animali selvatici si incrociano nel nord-ovest
  • I lavoratori pubblici italiani hanno superato i 3,7 milioni
  • Istat, segnali di ripresa per l’industria italiana