Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità

ROMA (ITALPRESS) – Il turismo in Italia continua a crescere. Entro la fine del 2025 genererà un contributo al PIL pari a237 miliardi, candidandosi ad avere un ruolo sempre più strategico nei prossimi anni, con unacrescita stimata che porterà il valore del turismo fino a 282 miliardi di euro entro il prossimodecennio. E’ quanto rileva Enit, in occasione del Terzo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e iPatrimoni dell’Umanità.Nei primi 7 mesi il Bel Paese è secondo in Europa per presenze internazionali e per il totale deisoggiorni: +6% nelle strutturericettive tra gennaio e luglio, +10% se guardiamo a quelle internazionali. La spesa degli italiani edegli stranieri nel 2024 è stata molto consistente, e per il 2025 si prevede un ulteriore incremento,con consumi domestici e internazionali in crescita. Tra le principali motivazioni dei viaggiatoristranieri che scelgono l’Italia, in testa la vacanza, poi i viaggi di lavoro occasionali, e la visita aparenti e familiari. Accanto ai risultati economici, si registra un impegno costante per conciliarecrescita e sostenibilità. Il settore mostra segnali incoraggianti: le emissioni legate agli spostamentirisultano in diminuzione e l’uso delle risorse idriche è sensibilmente più contenuto rispetto allamedia mondiale. Anche l’impatto sociale è significativo, con un aumento dell’occupazionefemminile lungo tutta la filiera, una presenza più ampia di professionalità altamente qualificate e uncontributo rilevante alla riduzione della disoccupazione giovanile.

sat/mrv


17:58:32 124 stampa questo articolo


  • Lega B, Bedin “Migliorare gli stadi per far crescere appeal calcio”
  • Tg Economia – 18/11/2025
  • Axians Italia, Corraro “Innovazione responsabile e valori fanno la differenza”
  • Tg News – 18/11/2025
  • Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali
  • Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità
  • Cop30, Pichetto “Sulla mitigazione alcune sfumature, ma l’Ue procede compatta”
  • Barilla, a Parma investimento da 20 milioni per nuovo centro Ricerca e Sviluppo
  • Seminario Italia-Spagna, Africa cruciale per le sfide globali
  • Unipol apre sede a Bruxelles, Cimbri “Importante esserci, Europa va rafforzata”
  • Cop30, Latini (Acea) “Sull’acqua serve una sinergia tra pubblico e privato”
  • Cop30, Cotana “Rse a Belem per mostrare risultati ricerca in diversi settori”
  • Gaza, Nebenzia “No veto Russia a risoluzione ONU perchè chiesto dai palestinesi”
  • Meloni “Italiano è film in cui ogni parola è una scena e ogni frase capolavoro”
  • Salute, Schillaci “Per un SSN efficiente dobbiamo fare prevenzione”
  • Schillaci “Liste d’attesa un problema importante, il governo ha messo la faccia”
  • Cina: robot umanoide di assistenza presentato all’expo della silver economy
  • Mattarella all’inaugurazione dell’Anno Accademico a Lucca
  • Asstel, Protto “Comparto telecomunicazioni chiede fondo per nuove competenze”
  • Stati Generali Salute Lazio, Rocca “Abbiamo una situazione finanziaria chiara”
  • Cina: funzionari ONU elogiano sforzi per tutela di zone umide nel Jiangxi
  • Cina: spettacolo di droni illumina cielo sopra Lushan
  • Tg Università – 18/11/2025
  • Piano Mattei, al via la seconda edizione dell’Africa Champion Program di SACE