Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali

ROMA (ITALPRESS) – Le ultime previsioni economiche autunnali della Commissione europea confermano una crescitasuperiore alle aspettative nei primi tre trimestri del 2025. L’economia dell’UE, inizialmentesostenuta da un’impennata delle esportazioni, continua a mostrare segnali positivi, conun’espansione prevista moderata nei prossimi anni, nonostante un contesto globale difficile. Leprevisioni d’autunno di quest’anno prospettano una crescita del PIL reale dell’1,4 % nell’UE nel2025 e nel 2026, che raggiungerà l’1,5 % nel 2027.I consumi privati e gli investimenti sono i principali motori della crescita, supportati dalmiglioramento del potere d’acquisto delle famiglie, dalla tenuta del mercato del lavoro e dacondizioni di finanziamento favorevoli. Anche i fondi europei, come il dispositivo per la ripresa e laresilienza, sostengono la domanda interna, attenuando gli effetti dei programmi di risanamento dibilancio nei singoli Stati membri.Sul fronte dell’inflazione, la tendenza è alla stabilizzazione, con un calo previsto fino ai livellitarget della BCE. Allo stesso tempo, l’occupazione continua a crescere, con un ulteriore calo deitassi di disoccupazione e salari in aumento, che contribuiscono a sostenere il potere d’acquisto dellefamiglie.Non mancano però le incertezze. L’UE resta vulnerabile alle tensioni commerciali e geopolitiche,così come agli effetti dei cambiamenti climatici, che potrebbero frenare la crescita più del previsto.Sul fronte positivo, nuove riforme, spesa pubblica mirata e accordi commerciali potrebberorafforzare l’economia europea nei prossimi anni.

sat/mrv


17:55:49 125 stampa questo articolo


  • Lega B, Bedin “Migliorare gli stadi per far crescere appeal calcio”
  • Tg Economia – 18/11/2025
  • Axians Italia, Corraro “Innovazione responsabile e valori fanno la differenza”
  • Tg News – 18/11/2025
  • Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali
  • Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità
  • Cop30, Pichetto “Sulla mitigazione alcune sfumature, ma l’Ue procede compatta”
  • Barilla, a Parma investimento da 20 milioni per nuovo centro Ricerca e Sviluppo
  • Seminario Italia-Spagna, Africa cruciale per le sfide globali
  • Unipol apre sede a Bruxelles, Cimbri “Importante esserci, Europa va rafforzata”
  • Cop30, Latini (Acea) “Sull’acqua serve una sinergia tra pubblico e privato”
  • Cop30, Cotana “Rse a Belem per mostrare risultati ricerca in diversi settori”
  • Gaza, Nebenzia “No veto Russia a risoluzione ONU perchè chiesto dai palestinesi”
  • Meloni “Italiano è film in cui ogni parola è una scena e ogni frase capolavoro”
  • Salute, Schillaci “Per un SSN efficiente dobbiamo fare prevenzione”
  • Schillaci “Liste d’attesa un problema importante, il governo ha messo la faccia”
  • Cina: robot umanoide di assistenza presentato all’expo della silver economy
  • Mattarella all’inaugurazione dell’Anno Accademico a Lucca
  • Asstel, Protto “Comparto telecomunicazioni chiede fondo per nuove competenze”
  • Stati Generali Salute Lazio, Rocca “Abbiamo una situazione finanziaria chiara”
  • Cina: funzionari ONU elogiano sforzi per tutela di zone umide nel Jiangxi
  • Cina: spettacolo di droni illumina cielo sopra Lushan
  • Tg Università – 18/11/2025
  • Piano Mattei, al via la seconda edizione dell’Africa Champion Program di SACE