Comitato Rione Ferrovia: "Chiunque vinca le lezioni lavori per il bene della citta' "

16:18:4 1608 stampa questo articolo
Viale Principe di NapoliViale Principe di Napoli

Si è concluso il ciclo di incontri con i candidati sindaci che il Comitato di Quartiere “Nuovo Rione Ferrovia” ha messo nella sua agenda di lavoro.

Sono stati incontrati i candidati Gianfranco Ucci, Marianna Farese, Clemente Mastella, Vittoria Principe, Raffaele Tibaldi e Raffaele Del Vecchio e a tutti, il Comitato ha sottoposto le criticità che quotidianamente i residenti e chi fruisce del quartiere, si trova a vivere: “prostituzione, gestione del post – alluvione, situazione degli istituti scolastici e delle strutture sportive alluvionate, disagi della circolazione e della sosta, pulizia, infrastrutturazione e riqualificazione territoriale con riguardo ai lavori del Programma PIU Europa”.

“Siamo consapevoli che un sindaco deve in modo indifferenziato occuparsi di tutti i quartieri – fanno sapere dal Comitato di Quartiere “Nuovo Rione Ferrovia” – di ogni angolo della città, ma per il rione Ferrovia, chiediamo a gran voce, l’assunzione di tutte le responsabilità amministrative e istituzionali per intervenire con urgenza sul dilagare della prostituzione e della connessa criminalità. A tal riguardo ipotizziamo di prendere in considerazione l'ipotesi della videosorveglianza come importante e efficace deterrente. Abbiamo già sollecitato le istituzioni con delle lettere e non appena avremo risposta daremo conto alla comunità. Come ogni grande o piccola città che si rispetti, il quartiere della stazione è la porta d’accesso per chi qui soggiorna, passa, resta o va via e l’immagine che diamo non è delle migliori”.

“Non saremmo soddisfatti – continuano – se il meretricio da sotto ai nostri occhi si spostasse altrove, ma lo saremo solo quando sarà estirpato alla radice in tutta la nostra città questo fenomeno degradante che fino a pochi anni fa era sconosciuto o talmente occasionale da non essere percepito dalla collettività. È stato investito in termini di quantità ma per molti qui non è un bel posto da vivere. Dalla comunità del quartiere viene fuori un’esigenza di riscattare l’immagine del quartiere e di riaffermare l’idea di quartiere vivibile, fruibile e dove sono possibili investimenti produttivi e commerciali”.

Poi dal Comitato “Nuovo Rione Ferrovia”concludono. “Auguriamo a tutti i candidati una sana competizione elettorale nell'auspicio che, chi salirà a Palazzo Mosti, possa intervenire per il bene del quartiere e di tutta la città”.



Articolo di Comunali 2016 / Commenti