Dal 2 al 4 agosto ‘S. Agata de’ Goti - Città in Festa’. Le associazioni in piazza , tante iniziative

16:54:21 5182 stampa questo articolo

“Lo scopo della tre giorni è far rivivere le atmosfere delle feste popolari che si facevano un tempo. Grazie alla collaborazione di varie associazioni di S. Agata spero che riusciremo nell’intento”. Così ha esordito il sindaco di S. Agata de’ Goti, Carmine Valentino questa mattina alla presentazione della 1° edizione di ‘S. Agata de’ Goti - Città in Festa’, in programma nel paese caudino dal 2 al 4 agosto prossimo. “Lo spunto è venuto a seguito dell’incontro promosso dall’associazione ‘Comunintenti’ che una 15ina di giorni fa propose una riunione per la creazione del Forum delle Associazioni. Da questo primo incontro, poi, si è sviluppata sempre più l’idea di organizzare una festa di stampo popolare, in cui ognuno per la propria parte avrebbe partecipato e contribuito ad animarla” – ha sottolineato il sindaco. Più volte nel corso dell’organizzazione è stato sottolineato di non confondere l’evento popolare con la celebrazione di S. Alfonso che ricorre il 1° agosto. Per il 2013 il Comitato Festa S. Alfonso, da circa 10 anni organizzatore della festa, ha deciso di programmare solo la celebrazione religiosa dedicata al santo, senza alcuna festa civile. Nel vuoto lasciato dal Comitato, dunque, si sono inserite le associazioni locali (Acli, Anpi, Arci Aut, Anteas, Asd Presta, Asd S. Anna, Asd S. Agata, Camesa, Elpida, La Gala, Le Vie del Risveglio, Park Side Liberty, Pro Loco, Circolo Sociale e Centro Culturale Saticula, Comunintenti, Borgo a Quattro Zampe, Luxury Events&Parties Planner e S. Alfonso tra noi) che coadiuvate dall’amministrazione comunale hanno proposto varie iniziative. Si comincia il 2 agosto con il concerto alle 21.30 in Piazza Umberto I dei ‘Natu Jazz’; sabato 3 agosto, invece, in Piazza ex Mercato dalle 20.30, si esibiranno tre band santagatesi, ‘Philip x Proget’, ‘Forever Young’ e ‘Iron Fist & Dj Mario S.’ a cui seguirà, dalle 22, lo spettacolo del cabarettista Paolo Caiazzo, di Made in Sud. Ultima sera, quella del 4 agosto, poi, sarà dedicata ancora alla comicità di Enzo Fischietti, sempre da Made in Sud che sul palco di Piazza ex Mercato si esibirà a partire dalle 21.30 e per finire, dalle 22.30, salirà sul palco Pupo, cantante e conduttore di fama internazionale. Non poteva poi mancare lo spettacolo dei fuochi pirotecnici alle 24 dei Maestri di Visciano. Varie saranno le location della festa: in primis in centro storico. Si partirà dal fondo del paese, dove a Largo Torricella, sabato e domenica sarà organizzato il gioco ‘Acchiappa Mela’ e dove si potrà ascoltare la Musica dei Briganti; Piazza Umberto I, venerdì sarà la location della musica jazz, mentre sia sabato che domenica ci sarà il Teatro dei burattini e la premiazione (il 4 agosto) della gara podistica ‘Strasopportico’. Continuando a risalire il centro storico di S. Agata, Piazza Municipio sarà la sede di Radio Web International che in filodiffusione trasmetterà durante le tre giornate di festa, mentre a Piazza San Francesco è previsto lo spazio letterario ed il lancio degli aeroplanini di carta. I Portici di Via Roma e Piazza del Carmine, invece, saranno lo spazio adibito ai mercatini dell’artigianato locale e dei prodotti tipici e sulle pareti dei portici saranno proiettate le foto del passato di S. Agata. Piazza Viscardi, invece, sarà il teatro delle Auto d’Epoca, mentre Piazza Trieste sarà lo spazio dedicato ai più piccoli, con giochi ed animazione e la partenza del trenino turistico. Viale Vittorio Emanuele III, ancora, con il centro storico sul costone di tufo, sarà lo scenario del Flash Mob, lo spettacolo ‘lampo’ organizzato con musica e balli, oltre che la partenza della ‘Strasopportico’ e per i tornei di calcio balilla e briscola a coppie. Sarà possibile iscriversi alle gare fino all’inizio dei tornei, venerdì col calcio balilla e sabato con la briscola. L’anfiteatro di via Panoramica, poi, sarà utilizzato venerdì per il Minitennis e Piazza ex Campo Sportivo sarà allestita con le giostre. Infine, Piazza ex Mercato sarà il luogo della musica, con l’esibizione delle band locali, dei cabarettisti e del concerto finale di Pupo, oltre che della premiazione dei tornei di carte e calcio balilla. Inoltre, il paese si sta già preparando con l’allestimento delle luminarie. “La soddisfazione più grande, è stata quella di riuscire e mettere assieme associazioni con scopi ed intenti differenti. Questo è il primo successo di ‘S. Agata de’ Goti – Città in Festa’” – ha sottolineato durante la presentazione Giandomenico Meccariello dell’Asd S. Anna. “Ogni elemento dell'evento che abbiamo contribuito ad organizzare sarà carico i significato per l’impegno che abbiamo messo in questi 15 giorni di tempo” – ha continuato Nunzia Meccariello di Elpida. Inoltre, alla presentazione, ha partecipato anche Pino Suppa dell’Associazione Internazionale Emigranti italiani che ha dato il contributo morale all’evento. “Sono all'estero da 45 anni e mi considero un italiano che vive lontano dal proprio paese. E’ un piacere collaborare per questa festa popolare - ha concluso Suppa - perché contribuisce a sottolineare la collaborazione tra le associazioni e l’amministrazione per valorizzare S. Agata”. “Spero che nella tre giorni tutto andrà per il meglio e che i santagatesi possano ritrovare quello spirito di festa che si era un po’ perso. Il plauso maggiore – ha concluso Valentino – va alle associazioni ed al coraggio che hanno avuto nello scendere in campo per il proprio paese”.

Nella Melenzio



Articolo di Tradizioni, Folclore / Commenti